A San Costanzo si presenta “Prima della pioggia”

di 

24 febbraio 2012

SAN COSTANZO – Prima della pioggia. Si chiama così il cortometraggio di Nicola Sorcinelli che verrà presentato ufficialmente – dopo il primo rinvio causa neve – domenica 26 febbraio alle 17.30 presso il teatro della Concordia di San Costanzo.

Ha confermato la sua importante presenza l’attore Andrea Bosca, stella nascente del cinema italiano e tra i protagonisti dell’ultimo film di Ferzan Ozpetek Magnifica Presenza e de Gli Sfiorati di Matteo Rovere, entrambi in uscita a marzo nelle sale.

 

Nicola Sorcinelli

Il giovane regista Nicola Sorcinelli

IL REGISTA

Nicola Sorcinelli nasce a Cattolica il 26 gennaio del 1987, vive la sua infanzia nel paesino di San Costanzo, frequentando nella stessa, le scuole di primo e secondo livello. Regista, inizia il suo percorso artistico durante l’infanzia tra i banchi di scuola organizzando assieme ad amici i primi esperimenti/corti, utilizzando il solo mezzo a disposizione: una grossa e vecchia Cinepresa del suo vicino di casa. Inizia così una lunga serie di lavori assieme ai compagni di scuola e agli amici d’infanzia che lo porteranno a realizzare le prime opere e a vincere i primi premi all’età di 14 anni. Qualche anno dopo inizia una vera e propria collaborazione con gente tecnicamente molto più esperta nel settore, gente appassionata della stessa arte, grazie alla quale realizza diverse opere in stretta collaborazione, vincendo numerosi premi nazionali ed internazionali, entrando cosi, anche, nella classifica dei 100 orgogli marchigiani. Lavora come assistente alla regia su vari set italiani, che gli permetteranno di entrare in contatto con professionisti del cinema. l suoi progetti più recenti sono La Neve non fa Rumore, Il Viaggio del Piccolo Principe e Prima della Pioggia, tutti nell’arco temporale 2009-2011.

 

Andrea Bosca

Andrea Bosca, astro emergente del cinema italiano

L’ATTORE

Diplomatosi dopo un corso triennale presso la scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Mauro Avogadro, nel 2004 segue un Corso di perfezionamento, diretto da Luca Ronconi. Continua i suoi studi frequentando L’Actor Center of Rome e i corsi di Training e Script Analisys con Michael Margotta, membro a vita dell’Actor Studio di NYC. Nel 1998 debutta in teatro con L’amore per sempre, omaggio a Giovanni Testori, a cui seguono altri numerosi lavori teatrali. Nel 2004 appare su Rai Uno nella miniserie tv Don Bosco, regia di Lodovico Gasparini, dove interpreta il ruolo di Enrico, e su Canale 5 nella serie televisiva Cuore contro cuore, regia di Riccardo Mosca. Nel 2006 partecipa alla serie Raccontami, in cui è coprotagonista con il ruolo di Guido Albinati; nello stesso anno gira il film Altromondo, regia di Fabio Massimo Lozzi, nelle sale nel 2008, ed è protagonista del cortometraggio Ieri, regia di Luca Scivoletto. Nel 2007 è coprotagonista, con il ruolo di Niccolò della miniserie Ma chi l’avrebbe mai detto, regia di Giuliana Gamba, ed interpreta il ruolo di Jacopo in Graffio di tigre, regia di Alfredo Peyretti. Nello stesso anno gira le miniserie Nebbie e delitti 2, regia di Riccardo Donna, e Zodiaco, regia di Eros Puglielli, in onda nel 2008 su Rai 2, e il film Amore, bugie e calcetto, diretto da Luca Lucini. Nel 2008 è coprotagonista con il ruolo di Gigio, del film Si può fare di Giulio Manfredonia che viene presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma. Il cast riceve una menzione speciale dall’associazione L.A.R.A. Nello stesso anno riveste i panni di Guido Albinati nel secondo capitolo della serie tv Raccontami, in onda su Rai Uno.Nel 2009 è sul grande schermo con Feisbum! Il film, pellicola in otto episodi ispirata al social network Facebook. Nel 2010 è sul set del film cinematografico Noi Credevamo,per la regia di Mario Martone e gira, per la regia di Riccardo Donna, una miniserie per Rai Uno Fuoriclasse. Protagonista del film “Febbre Da Fieno”, opera prima della regista Laura Luchetti. Al montaggio il secondo film da protagonista, “Gli Sfiorati” di Matteo Rovere, prodotto da Fandango. Vince il Premio Giovani al festival “Primavera Del Cinema Italiano” di Cosenza per la sua interpretazione di Angelo (young) in Noi Credevamo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>