di Redazione
25 febbraio 2012
PESARO – L’ultima neve, sul campo, si è sciolta solo giovedì. Per il resto, a Canistro, la Vis troverà una situazione decisamente calda. Perché il Luco Canistro, in quella che sarà per i biancorossi la seconda trasferta consecutiva dopo lo 0-0 di Agnone, non gioca partite ufficiali in campionato dal 29 gennaio (ha infatti ancora due turni da recuperare), sta vivendo una difficile situazione societaria, ha dovuto svincolare i pezzi migliori e cambiato allenatore ma, nonostante questo, non perde in casa dai primi di dicembre.
Da allora, 3 vittorie su 3 che coincidono con l’arrivo in panchina di mister Promutico subentrato alla guida tecnica dei marsicani al posto di Tonino Torti. Rispetto alla gara d’andata, contro la Vis non ci saranno Antonetti, Vano, Gabrieli e Di Matteo. In compenso, però, sono arrivati arrivati Merenda, Di Fausto, Mancini, Sebartoli (classe ’89 ex Ravenna in C1 e Campobasso C2) e Pedalino. Lo schema è il 4-3-2-1 ma tutto ruota intorno le geometrie e ritmi di capitan Berardi. Indicativo il numero dei gol: 17 delle 19 reti all’attivo del Luco Canistro sono state segnate in casa. La Vis, intanto, per la prima volta dall’arrivo di Bonvini, ha potuto disporre del Benelli: tranne Eugenio Dominici (operato), saranno tutti disponibili. Possibile qualche avvicendamento, in considerazione del fatto che la Vis tornerà in campo a Pesaro mercoledì 29 contro il San Nicolò e poi domenica prossima, sempre in casa, contro la Recanatese.
Lascia una risposta