Real, 6 quasi retrocesso. La Vigor passeggia

di 

26 febbraio 2012

REAL MONTECCHIO – VIGOR SENIGALLIA 0-6
REAL MONTECCHIO (5-2-2-1): Micheli; Carciani, Cerbara, Pacassoni, Urbani, Mangoni; D’Emilio (1′ st Fraternali), De Luca; Sebastianelli (28′ st Biagini), Ceron Mauri; Toni (8′ st Jacometo). A disp.: Filippini, Di Gregorio, Giavoli, Giacomi. All. Tresoldi
VIGOR SENIGALLIA (4-3-1-2): Moscatelli; Ruggeri, Tombari (1′ Bellucci), Giraldi, Gregorini (1′ Zandri); Sartini, Pandolfi, Morganti Simoncelli (1′ st Antonioni); Coppa, Pesaresi. A disp.: Schippa, Savelli, Siena, De Luca. All. Clementi
ARBITRO: D’Angelo di Ascoli Piceno
MARCATORI: 2′ Simocelli, 9′ Simoncelli, 26′ Pesaresi, 30′ Simoncelli su rigore, 35′ Pesaresi, 6′ st Pesaresi.
NOTE: pioggia per tutto il primo tempo. Presente il ds della Vis Pesaro D’Anzi. Spettatori 50 circa. Ammonito Gregorini (V). Angoli 0-2. Recuperi: pt 0′, st 0′

 

Real Montecchio 2012

Il Real Montecchio schierato a centrocampo prima della partita

MONTECCHIO – Come nelle partitelle di calcetto, quando una squadra è molto più forte dell’altra: a Montecchio, alla fine del primo tempo, avrebbero dovuto rifare le formazioni, stringere una porta, inventarsi qualcosa per equilibrare la faccenda. Ma in Eccellenza, anche se il Real ci partecipa ormai con una Juniores solo un po’ “invecchiata”, non si può. E allora ecco l’ennesima goleada subìta, con la Vigor Senigallia trasformata, al confronto, nel Barcellona di turno. Simoncelli che sembra il fratello Sanchez, Pesaresi il cugino di Messi. Troppo disarmante il divario fisico, tecnico e d’esperienza tra il Real e, ormai, qualsiasi avversario. Non a caso, una volta messo al sicuro il risultato con un 5-0 stampato in appena 35 minuti, la Vigor nella ripresa ha effettuato 3 cambi in blocco. Come nelle amichevoli. Per i biancorossi, volenterosi e ordinati, dotati in alcuni elementi anche di qualità al di sopra della norma, ma in campo con quattro ’94, un ’93 e quattro ’92, si avvicina inesorabilmente (e matematicamente) la seconda retrocessione in tre anni. Di questo passo, già a metà marzo.

L’1-0 per la Vigor è arrivato dopo appena 100 secondi: tocco rapace di Simoncelli, dimenticato dalla difesa realista, sulla respinta di Micheli in precedenza abile a stoppare il tiro di Coppa, su cross di Gregorini, imbeccato dallo stesso Simoncelli. Passano pochi minuti e il Senigallia raddoppia: sventagliata di Pesaresi dalla destra, Simoncelli ancora una volta solissimo, di testa, deposita in rete senza saltare (9′). Come un disco rotto, il ritornello continua: Simoncelli, sempre lui, schierato a ridosso del tandem Coppa-Pesaresi, vede una voragine e ci spedisce il pallone. Pesaresi ci si fionda e, davanti a Micheli, lo trafigge senza problemi (0-3).

Real Vigor, rigore Simoncelli

Il rigore realizzato da Simoncelli

In tribuna si fanno i conti: il Real, la sconfitta più pesante, quest’anno l’ha subita per 6-1 contro l’Urbania. Tradotto: siamo sulla strada giusta. Coppa, però, trova sulla sua strada Micheli che, con un balzo felino, gli nega al 28′ un’incornata a botta sicura. Come asciugare il ghiaccio: da un contatto Cerbara-Simoncelli l’arbitro vede gli estremi per un rigore che Simoncelli, sempre lui, realizza salendo a quota 12 in campionato. Sul 4-0 Simoncelli allora decide di travestirsi ancora da assist-man: tocco morbidissimo per Pesaresi che, una volta entrato in area, anticipa di punta il movimento di Micheli autografando con un gollonzo lo 0-5 in 35′. Roba da record. Ma con una precisazione: nonostante allo Spadoni, da tempo, non vengano più montecchiesi (anche ieri c’erano sì e no 60 persone, tutte da Senigallia) questo giovane Real, che ormai non ha più nulla da perdere, ha comunque messo sul campo grinta e orgoglio da vendere.  Vedi il diagonale rabbioso di Mangoni fuori di poco (38′) e vedi la doppia occasione della punta Toni, classe ’94, che prima ha costretto Moscatelli a camuffarsi da mago Silvan in uscita e poi ha visto il suo pallonetto alla Ciro Immobile, da posizione defilatissima, murato sulla linea solo dalla semirovesciata di Tombari. Nella ripresa, dopo un altro tocco sotto fallito di un niente da Toni, la Vigor nonostante i cambi effettuati ha avuto la forza di timbrare il 6-0 definitivo: Pesaresi, con un colpo di lametta, ha trovato lo spiraglio a fil di palo. Il resto, comprese le tre occasioni sbaffate da Coppa, non passerà alla storia. Tresoldi, a fine partita, nonostante l’assenza di rimborsi e una situazione economica che a livello societario non lascia intravedere per ora spiragli positivi, ha comunicato che resterà al timone della squadra comunque vada fino al termine della stagione.

 

 

GLI ALTRI RISULTATI

A.Truentina-Belvederese 0-1

Tolentino-Corridonia 5-0

Maceratese-E.Cascinare 2-0

Cagliese-Fermana rinviata

Fabriano-Forsempronese 2-1

Monturanese-Grottammare 0-2

Cingolana-Montegranaro rinviata

Biagio Nazzaro – Urbania 0-1

Real Montecchio – Vigor Senigallia 0-6

Eccellenza di nuovo in campo mercoledì: il Real andrà in trasferta a Grottammare.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>