di Redazione
27 febbraio 2012
PESARO – Li ha riuniti nella sala del consiglio provinciale, per “ringraziarli uno ad uno”. Agli uomini in trincea nei giorni dell’emergenza, “anche se le parole non bastano”, Matteo Ricci si è rivolto così: “Siamo orgogliosi di voi e del vostro lavoro. Con grande dedizione e senso di responsabilità avete aiutato la provincia a resistere nella nevicata più grande della nostra storia. Vi siete rimboccati le maniche, interpretando in prima linea le caratteristiche che contraddistinguono il territorio, la cultura del fare e della solidarietà. E’ in momenti di difficoltà come questi che emerge il vero carattere di una comunità“.
Con il presidente, in sala Pierangeli, anche gli assessori Massimo Galuzzi, Tarcisio Porto e Alessia Morani. “La collaborazione tra tutti è stata incredibile – ha aggiunto Ricci – Questa calamità naturale ha sovvertito le priorità di un semplice piano neve: il problema non era liberare le strade, ma salvare le persone. E il vostro contributo è stato provvidenziale». Inciso: «Ancora una volta, in una situazione del genere, si è visto il ruolo delle Province, per l’area vasta e il territorio“.
Ricci ha ringraziato anche gli autisti dei mezzi pubblici che nei giorni dell’emergenza hanno garantito i trasporti. E ha concluso: “Ora si è aperta la partita della conta dei danni. Abbiamo definito nei giorni scorsi gli obiettivi in modo unitario, con tutte le forze politiche. Siamo determinati, perché questa volta deve scattare il meccanismo di solidarietà nazionale. Se non otterremo segnali dal governo porteremo a Roma il nostro orgoglio, che voi avete ben rappresentato“.
Lascia una risposta