Buon compleanno Rossini! Quante iniziative domani per il Cigno

di 

28 febbraio 2012

Buon compleanno Rossini

PESARO – Domani, mercoledì 29 febbraio, giorno in cui Gioachino Rossini nasce a Pesaro, partono i festeggiamenti che la città dedica al suo concittadino più amato. La casa natale del compositore sarà aperta in via straordinaria l’intera giornata (10-13, 15.30-20) con ingresso gratuito. I pesaresi potranno entrare liberamente per ammirare una selezione di dipinti della fondazione Rossini esposti per l’occasione, ma anche per farsi fotografare, da soli, in coppia o con la famiglia, di fianco al busto di Gioachino in ricordo di una giornata “speciale” per la nostra città; il set – attivo tra le ore 17 e le 20 – è a cura del liceo artistico Mengaroni e le foto verranno donate in tempo reale ai partecipanti. Alle ore 19 è previsto un brindisi in musica.

Alle 17.30 appuntamento al teatro Rossini con Quirino Principe per una conversazione-concerto – “Sine ira et studio” – dedicata al rapporto tra Rossini e Wagner; al pianoforte il maestro Alessandro Marangoni.

Quirino Principe è un filosofo, musicologo, attore, scrittore e traduttore, ma soprattutto un intellettuale controcorrente refrattario agli schemi, un uomo dalle qualità poliedriche.

Le iniziative in programma durante il 2012 per il compleanno di Rossini sono promosse e curate da enti e istituzioni cittadine che contribuiscono a vario titolo alla conservazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio, musicale e non solo, lasciato da Rossini a Pesaro, sua erede universale: il Comune, la Provincia di Pesaro e Urbino, la fondazione Rossini, il conservatorio statale di musica G. Rossini, il Rossini Opera Festival, l’ente Concerti, Sistema Museo, la fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

 

IL PROGRAMMA DI DOMANI

• Casa Rossini orario 10-13, 15.30-20
ore 17-20 Clic con Rossini
ore 19 Cin Cin Rossini! brindisi in musica
ingresso libero (info 0721 387357)

• ore 11 Auditorium Pedrotti
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2011-12 del conservatorio statale di musica G. Rossini
ingresso libero (info 0721 33671-34151)

• ore 17.30 Teatro Rossini
Rossini e Wagner ovvero: ‘sine ira et studio’
relatore Quirino Principe, pianoforte Alessandro Marangoni
ingresso libero (info 0721 387620)

• ore 21 Auditorium Pedrotti
Concerto dell’orchestra del conservatorio statale di musica G. Rossini
ingresso libero (info 0721 33671-34151)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>