di Redazione
1 marzo 2012
PESARO – Soddisfazione di Confartigianato per l’intesa, avvenuta nei giorni scorsi a Roma “Nuove misure per il credito alle pmi” con l’ABI e le altre associazioni d’impresa.
Hanno siglato l’accordo anche Corrado Passera, ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti, e Vittorio Grilli, viceministro dell’economia e delle Finanze.
L’obiettivo dell’accordo è quello di “assicurare la disponibilità di adeguate risorse finanziarie per le imprese che pur registrando tensioni presentano comunque prospettive economiche positive”. Di qui l’azione per “creare le condizioni per il superamento delle attuali situazioni di criticità ed una maggiore facilità nel traghettare le imprese verso un’auspicata inversione del ciclo economico”.
Gli interventi finanziari previsti per le imprese sono di 3 tipi:
• Operazioni di sospensione dei finanziamenti
• Operazioni di allungamento dei finanziamenti
• Operazioni per promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività
Per le imprese che avviano processi di rafforzamento patrimoniale le banche si impegnano a concedere un finanziamento proporzionale all’aumento dei mezzi propri realizzati dall’impresa.
Le imprese che possono beneficiare delle misure previste nell’accordo sono le piccole e medie operanti in Italia di tutti i settori vale a dire imprese con meno di 250 dipendenti e con fatturato minore di 50 milioni di euro.
Le banche si impegnano a fornire una risposta di norma entro 30 giorni.
Le banche che decidono di aderire all’accordo lo comunicano all’ABI, impegnandosi a renderlo operativo entro 30 giorni. La Confartigianato di Pesaro e Urbino auspica che tutte le banche del territorio aderiscano all’accordo.
Le richieste dovranno essere presentate dalle imprese entro il 31 dicembre 2012. Inoltre le domande di allungamento dei mutui che a questa data dovessero essere ancora in sospensione potranno essere presentate entro il 30 giugno 2013.
La Confartigianato imprese di Pesaro e Urbino invita tutti gli associati a richiedere informazioni particolareggiate ai propri uffici di Confartfidi, allo 0721.423133-423111, alla mail info@confartfidi.it e sul sito www. confartfidi.it.
Lascia una risposta