Fronte di Azione popolare: “Il Comune intervenga sul ‘ghetto’ di Pontesasso”

di 

1 marzo 2012

FANO – Il Fronte di Azione popolare parla di situazione di degrado vigente a Pontesasso di Fano, nei residence “Ai pioppi” e “Adriatica 81”, dove si sarebbe creata una vera e propria zona ghetto.

Pontesasso degrato

Una foto di Pontesasso inviata da Rossi stesso

Parla il presidente Giacomo Rossi: “Nel mese di settembre, il consigliere regionale indipendente Enzo Marangoni, sollecitato da turisti e residenti, ha evidenziato tramite un’interrogazione la situazione dei residence ”Ai pioppi”, “Adriatica 81” ed adiacenti, siti a Pontesasso di Fano. Questa zona, che tra l’altro dovrebbe essere turistica, si è trasformata in un vero e proprio “ghetto” dove famiglie numerose di immigrati senegalesi vivono ammassate in spazi ridotti ed appartamenti fatiscenti, commerciano pesce in casa, accumulano rifiuti, creano discariche a cielo aperto ed eludono le normali regole di convivenza civile. In estate dunque ad “accogliere” i nostri turisti, oltre che al degrado, troviamo una nauseabonda puzza di pesce marcio che notoriamente, è così persistente che gli spacciatori di stupefacenti lo utilizzano per depistare i cani anti-droga”.

“Lo stesso consigliere Marangoni giorni fa – continua Rossi – ha ricevuto risposta alla suddetta interrogazione presentata. La Regione ha interpellato il Comune di Fano il quale ha sua volta risposto di non aver ricevuto segnalazioni su questa situazione. Tutto ciò è un vero falso. Infatti, oltre alle numerose segnalazioni telefoniche di residenti e turisti, in data 28 agosto 2011 è stata denunciata questa situazione al sindaco con tanto di raccomandata di ricevuta di ritorno. Come mai nessuno si è mosso? Come mai si è asserito il falso? Ci rivolgiamo alla polizia municipale e agli assistenti sociali affinché possano intervenire per migliorare le condizioni della zona, anche per garantire maggiori regole e dignità agli stessi extracomunitari. E’ il caso che l’hinterland fanese venga lasciato sempre più alla balìa di se stesso? E’ con questo disinteresse che si contribuisce al turismo? Perché i consiglieri regionali fanesi non sono intervenuti in alcun modo sulla vicenda? Noi del Fronte di Azione popolare resteremo vigili su questa e sua altre situazioni di degrado in tutta la provincia, oramai tutt’altro che “Felice”. Invitiamo i cittadini a segnalarcele affinché si possa intervenire”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>