A Pesaro torna il fondo anticrisi: 170mila euro

di 

2 marzo 2012

PESARO – Nonostante le ristrettezze economiche in cui versano tutti gli enti locali, a Pesaro sarà riproposto il fondo anticrisi per i bisognosi. Si tratta di 170mila euro che verranno messi a disposizione delle famiglie meno abbienti, di quei nuclei maggiormente colpiti da una crisi europea che non accenna a dar tregua.

Delle Noci, Ceriscioli e Arceci

Delle Noci, Ceriscioli e Arceci

La notizia è stata data stamane, nell’incontro settimanale del sindaco Luca Ceriscioli con la stampa. Presente, oltre al portavoce Franco Arceci, anche Antonello Delle Noci, l’assessore comunale al bilancio.

E’ stato detto che l’amministrazione comunale ha avuto un confronto, sulle problematiche relative al bilancio preventivo dell’ente per l’anno 2012, con le segreterie territoriali di Cgil, Cis e Uil, Spi, Fnp e Uilp. Sindaco e assessore hanno informato che si provvederà ad applicare l’Isee lineare con elementi di progressività a tutte le situazioni in cui è prevista la compartecipazione alla spesa degli utenti. Nessun aumento delle rette e delle tariffe dei vari servizi, al netto delle variazioni indotte dall’utilizzo dal nuovo metodo di Isee innovato.

“Nell’applicazione delle nuove norme inerenti la tassazione degli immobili, ha detto Delle Noci – il Comune farà particolare attenzione nel contenere la tassazione sulla prima casa, evitando l’innalzamento dell’aliquota base (4%) e sulle abitazioni affittate a canone concordato, orientando le esigenze di prelievo, volte a dare stabilità al bilancio, sugli altri cespiti. L’eventuale ricorso all’addizionale Irpef dovrà essere improntato ad una progressività che escluda aggravi per i contributi minori”.

Infine chiusura sulla tassa di soggiorno: “Le somme incassate saranno orientate al sostegno delle azioni di qualifica del turismo locale”.

 

E LUNEDI’ SE NE PARLA IN CONSIGLIO

Lunedì 5 marzo, alle ore 15.30, si riunirà il consiglio comunale di Pesaro. Durante l’assise, l’assessore Antonello Delle Noci illustrerà il bilancio di previsione relativo all’esercizio finanziario 2012. Seguiranno il bilancio pluriennale 2012-2014 e la relazione previsionale e programmatica. La seduta si aprirà con interrogazioni e interpellanze. Oltre al Bilancio l’assise è chiamata a votare delibere di urbanistica e attività economiche. In conclusione mozioni e ordini del giorno.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>