Ensemble Rossini, Concerto di Mezzogiorno al posto di Manara e Mariani

di 

2 marzo 2012

FANO – Cambio di programma per il terzo appuntamento dei Concerti di Mezzogiorno. Domenica 4 marzo il Teatro della Fortuna di Fano avrebbe dovuto ospitare Francesco Manara, primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’Orchestra Filarmonica della Scala, in duo con il pianista Luigi Mariani, nell’ambito dei Concerti di Mezzogiorno organizzati dalla Fondazione Teatro della Fortuna. Purtroppo il concerto dovrà essere sostituito a causa di una norma della legge 64/2010 in vigore dal 1° gennaio 2012 che vieta agli artisti dipendenti delle quattordici Fondazioni Lirico Sinfoniche, tra cui appunto il Teatro alla Scala, qualsiasi prestazione di lavoro autonomo.

il giovane Gioachino Rossini

il giovane Gioachino Rossini

Manara si è visto infatti costretto a rinunciare all’impegno preso per l’impossibilità di usufruire di deroghe, in quanto la legge non lo consente nemmeno in presenza di esplicita autorizzazione del datore di lavoro.

Il caso non è isolato, il primo a giungere agli echi della cronaca è stato quello occorso alla Fondazione Cucinelli che ha dovuto annullare il previsto concerto di metà gennaio con il Quartetto della Scala.

Nel frattempo gli artisti non sono stati con le mani in mano ed hanno scritto una petizione per richiedere la revoca di questa norma che nella pratica vieta di partecipare a programmi solistici e di musica da camera e di essere presente con la propria professionalità in attività formative e conoscitive, “in ciò costituendo – come si legge – un precedente senza pari nel campo delle libertà di espressione e un mortificante esempio di coercizione del ruolo complesso e articolato del musicista rispetto alla continua evoluzione del suo talento e del suo rapporto con la società.”

Il Concerto di Mezzogiorno del 4 marzo al Teatro della Fortuna, non sarà annullato ma verranno sostituiti artisti e programma. Si sta pensando ad un omaggio a Rossini nella settimana di festeggiamenti del compleanno “bisestile” del Cigno pesarese che cade proprio oggi, 29 febbraio. La variazione sarà comun

Al posto di Manara e Mariani l’Ensemble Rossini con un omaggio Gioachino Rossini di cui ricorre il compleanno il 29 febbraio. E così anche Fano avrà l’occasione di festeggiare il Cigno pesarese che nel vecchio teatro torelliano della Fortuna, ora sede della moderna Sala Verdi, da giovinetto suonava in orchestra la viola mente la mamma cantava sulle scene opere liriche di autori ormai dimenticati.

Il programma comprende i brani di Rossini, Fantasia per clarinetto e pianoforte, Quartetto n. 4 in si bemolle magg. per flauto, clarinetto, fagotto e corno, Quartetto n. 6 in fa magg. per flauto, clarinetto, fagotto e corno e le Variazioni sulla “Cenerentola” di Rossini per flauto e pianoforte di

Chopin.

L’Ensemble Rossini è costituito da Cristina Flenghi al flauto, Vanessa Scarano al clarinetto, Giulio Tiberio al fagotto, Massimo Mondaini al corno e Franca Moschini al pianoforte.

 

Inizio concerti ore 12.00.

 

Info. Botteghino Teatro della Fortuna 0721.800750, botteghino@teatrodellafortuna.it

Biglietti. Posto unico € 7,00; ingresso gratuito ai minori di 18 anni.

 

Al termine aperitivo del Caffè Centrale nel foyer del teatro.


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>