di editore
6 marzo 2012
PESARO – Giovedì 8 marzo a Pesaro nella Sala del Consiglio di Confartigianato Fidi, di Strada Statale Adriatica 35, il prof. STEFANO MICELLI Docente di Economia e Gestione delle Imprese, dell’ Università Ca Foscari di Venezia, aprirà le lezioni della IV^ Edizione della Sid, la Scuola per l’Imprenditorialità e la dirigenza di Confartigianato, con una lezione dal titolo : “Valore artigiano e piccole imprese in Italia: le condizioni di una prospettiva innovativa, sistemica e competitiva”.
Giunta ormai alla VI edizione la SID , Scuola per l’Imprenditorialità e la Dirigenza, si rivolge ad artigiani, collaboratori e familiari di titolari di imprese, giovani aspiranti imprenditori, che vogliano approfondire le proprie conoscenze nell’ambito management, del marketing della strategia aziendale.
L’organizzazione delle lezioni ne permette la frequenza anche contemporaneamente al proprio lavoro.
Nata nel 2007 per iniziativa di Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino e del Gruppo Giovani Imprenditori della nostra Provincia, in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università degliStudi “Carlo Bo” di Urbino, la S.I.D. si avvale quest’anno del finanziamento della Camera diCommercio e del Patrocinio della Provincia, tanto che la retta da pagare riguarderà solo la tassa di iscrizione, per il resto gli incontri saranno gratuiti.
Un valido supporto, in tempo di crisi, per chi vuole mettersi alla prova come imprenditore e approfondire le proprie conoscenza.
Prof. Stefano Micelli
Stefano Micelli (Udine 1966) è dal 2003 professore associato di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2000 al 2003 è stato professore associato di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova.
Le sue attività di ricerca si sono concentrate sul tema della competitività delle piccole e medie
imprese e dei distretti industriali. Si è occupato dei processi di diffusione delle nuove tecnologie
nei distretti industriali italiani. Inoltre, ha analizzato i percorsi di internazionalizzazione delle
piccole e medie imprese e dei distretti industriali in relazione alla crescente globalizzazione dei
processi economici. Più recentemente, ha studiato il tema del design e della creatività quali
fattori sui quali ripensare il vantaggio competitivo delle piccole e medie imprese italiane.
È autore di diversi articoli e volumi sulle ICT e sui distretti industriali italiani.
Nel campo del marketing e della comunicazione ha approfondito il tema dell’impatto delle nuove
tecnologie ICT nella trasformazione dei rapporti tra impresa e consumatori, e in particolare ha
analizzato il tema delle comunità virtuali di consumatori.
Giovedì 8 marzo, ore 14,30 Sala del Consiglio di Confartigianato Fidi, di Strada Statale Adriatica 35, a Pesaro.
Per info e iscrizioni contattare la Confartigianato: dott.ssa Silvana Della Fornace tel. 0721-437371 ; mail: silvanadellafornace@confartps.it
Lascia una risposta