7 marzo 2012
PESARO – La Scavolini alla finestra per capire quale posizione occuperà al termine della stagione regolare e soprattutto chi dovrà affrontare nel primo turno dei playoff. La sensazione, però, alla luce del calendario delle ultime due giornate è che bisognerà attendere domenica sera per conoscere la griglia che – con tre squadre italiane ancora in lizza nelle coppe europe – potrebbe fare i conti con posticipi. Purtroppo, ancora una volta, la compilazione della stagione che porta alle Olimpiadi comporta lacune ingiustificabili in un campionato professionistico.
Ci sarà tempo per entrare nel merito delle scelte. Intanto, detto che la Scavolini osserva un turno di riposo imposto dal doloroso ritiro della Spes Conegliano, ci occupiamo della penultima giornata di ritorno che prevede stasera i seguenti incontri:
MC-Carnaghi Villa Cortese – Liu-.Jo Modena (ore 20, differita alle 22,15 su Rai Sport 2).
Norda Foppapedretti Bergamo – Yamamay Busto Arsizio
Riso Scotti Pavia – Chieri Torino
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Chateau d’Ax Urbino
Cariparma SiGrade – Asystel Novara
La classifica
Yamamay 51
MC-Carnaghi 42
Chateau d’Ax 36
Norda Foppapedretti 31
SCAVOLINI 27
Asystel e Liu.Jo 26
Rebecchi Nordmeccanica 25
Cariparma SiGrade 20
Chieri 9
Riso Scotti 4
La Scavolini tornerà in campo domenica (ore 18, PalaRuffini) ospite del Chieri Torino che potrebbe essere già salva se farà almeno un punto stasera a Pavia.
L’undicesima e ultima giornata di ritorno prevede queste sfide:
MC-Carnaghi – Yamamay (sabato 10, ore 21, diretta Rai Sport 2)
Liu.Jo – Norda Foppapedretti (domenica 11, ore 18)
Chieri – SCAVOLINI
Chateau d’Ax – Riso Scotti
Asystel – Rebecchi Nordmeccanica.
Riposa Cariparma SiGrade
Come si può notare dagli scontri in programma, tutto sembra davvero rimandato all’ultima palla a terra. L’unica certezza, al momento, il primo e secondo di Busto Arsizio e Villa Cortese, il terzo praticamente in tasca a Urbino e Parma fuori dai playoff ma salva. E se i playoff riservassero il derby della provincia di Pesaro e Urbino? Sappiamo che le passate stagioni era la Scavolini che sperava di evitarlo, avendo tutto da perdere. Quest’anno sembra essersi invertito il gioco delle parti, perché sarebbe la Chateau d’Ax, splendida protagonista della stagione regolare, unica squadra ad avere battuto la capolista Yamamay, ad avere tutto da perdere.
Lascia una risposta