di Redazione
8 marzo 2012
FANO – Il segretario comunale dell’Udc, Pierino Cecchi, interviene sulla questione della ciclabile che collegherebbe Fano a Urbino, dopo il decreto 430 del 15 dicembre 2011, ratificato il 3 gennaio scorso e firmato dal ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, in cui si comunica che “è stata disposta la dismissione della linea ferroviaria Fano-Urbino”.
«Dopo il decreto ministeriale che ha stabilito che la ferrovia non verrà ripristinata – ha spiegato Pierino Cecchi – lo scorso 29 febbraio si è tenuto a Urbino un incontro col presidente della Provincia, Matteo Ricci, in cui è stata siglata un’intesa (erano presenti al tavolo sindaci e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Fano, Cartoceto, Saltara, Serrungarina, Montefelcino, Fossombrone, Fermignano, Urbino e il presidente della Comunità Montana) per la realizzazione di un primo tratto di una pista ciclabile che arrivi fino a Fossombrone e che quindi sia il trampolino di lancio per lo sviluppo di una nuova mobilità e del turismo. Qualche giorno fa, inoltre, è giunta la proposta di un’azienda alimentare russa, che si occupa dell’importazione di prodotti alimentari italiani e che chiede di poter usufruire della ferrovia per creare itinerari turistici e gastronomici. Il progetto di pista ciclabile potrebbe costare circa 1 milione di euro sul tratto fanese, con la possibilità di realizzarlo a stralci funzionali. La Provincia progetterebbe e realizzerebbe l’opera, mentre il Comune di Fano dovrebbe acquistare il materiale per la realizzazione. Pertanto, la ciclabile è un progetto fattibile.»
«E’ in questa direzione che l’Udc Fano si è mosso, facendosi promotore di una mozione presentata in Consiglio comunale, firmata dalla maggioranza, discussa e approvata lo scorso 23 gennaio, per ripristinare la pista ciclabile Fano-Urbino. A mio avviso – ha concluso l’esponente centrista – non solo a livello locale, ma anche provinciale, la ciclabile porterà sicuramente benefici alla viabilità e al futuro sviluppo turistico, con possibili escursioni e percorsi del gusto nella nostra provincia.»
Lascia una risposta