di Redazione
9 marzo 2012
PESARO – Rinviata a causa del maltempo, la presentazione di “PROMEMORIA”, la rivista della Memoteca realizzata grazie al sostegno di Banca dell’Adriatico si terrà SABATO 17 MARZO alle ORE 17 presso la Sala “G. Genga” della PREFETTURA DI PESARO, gentilmente concessa dal prefetto Attilio Visconti.
Nel giorno in cui si ricorda la nascita del Regno d’Italia, a un anno di distanza dalle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità nazionale che tanto hanno risuonato nel nostro paese, la rivista propone una riflessione sul valore degli anniversari, attraverso l’intreccio di memorie pubbliche e private che è cifra distintiva del progetto Memoteca. Tra le date ricordate sul numero 3 di “Promemoria”, composto sul finire del 2011, figurano i 55 anni trascorsi dalla tragedia di Marcinelle, dove persero la vita anche nove minatori originari della nostra provincia, i 50 anni dalla scomparsa di Scevola Mariotti sr., fino ad arrivare ai cento anni dalla nascita di Mario Franci, caricaturista originario di Sant’Angelo in Lizzola. Chiudono la serie alcune pagine dedicate all’Ospizio San Benedetto di Pesaro, il cui vicedirettore Agostino Sbertoli aprì, a quanto sembra, Porta Rimini ai soldati del re di Sardegna l’11 Settembre 1860: tra gli ospiti del San Benedetto vi era in quel tempo anche Geltrude Artusi, la sorella del celebre gastronomo Pellegrino, che fu rinchiusa nell’ospedale pesarese tra il 1855 e il 1876, anno in cui morì.
Realizzata grazie al contributo della Provincia di Pesaro e Urbino e con il sostegno di Banca dell’Adriatico, “Promemoria” si avvale della collaborazione di numerose istituzioni cittadine, dall’Archivio di Stato all’Archivio Diocesano all’Accademia Agraria; il numero 3 è arricchito da un contributo di Riccardo Paolo Uguccioni, presidente dell’Ente Olivieri di Pesaro e della Società pesarese di studi storici.
Alla presentazione di Sabato 17 Marzo interverranno l’onorevole Oriano Giovanellie l’onorevole Massimo Vannucci della Camera dei Deputati, il sindaco di Montelabbate e presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo Claudio Formica, Federico Goffi, sindaco di Monteciccardo e assessore alla Cultura della stessa Unione, insieme con la curatrice di “Promemoria” e della Memoteca Cristina Ortolani e Salvatore Immordino, direttore generale di Banca dell’Adriatico.
Come di consueto, a tutti i presenti sarà distribuita una copia omaggio della rivista.
Per informazioni: memotecapiandelbruscolo.pu.it; info@memotecapiandelbruscolo.pu.it, Facebook: Memoteca Pian del Bruscolo.
Lascia una risposta