I turisti ringraziano il “Fronte di Azione Popolare PU” per Pontesasso

di 

10 marzo 2012

FANO – Ecco una delle tante lettere di stima che i turisti stanno inviando al Fronte di Azione Popolare PU a seguito della mobilitazione del movimento sul “ghetto” di Pontesasso.

Fronte azione popolare

“Gentile Sig. Giacomo Rossi, Presidente del FrontePopolare PU. Sono Elvira Barbini, proprietaria di un appartamento nel condominio Adriatica 81 di Pontesasso. La presente per ringraziarVi dell’ impegno fattivo mostrato nel portare a conoscenza dei media locali lo stato di degrado della zona in oggetto. Apprendo inoltre con piacere che finalmente il Comune di Fano ha iniziato ad attivarsi. Negli anni noi condomini abbiamo fatto presente tale situazione al Comune ai Vigili Urbani, all’Usl, ma inutilmente. Nell’ultima estate l’odore nauseabondo del pesce essiccato in unovdegli appartamenti attiguo al mio ci ha perfino impedito di soggiornarvi. Colgo l’occasione per ringraziare il Consigliere Enzo Marangoni che per primo nel Settembre 2011 ha sollevato il caso in Consiglio Regionale presentando una interpellanza al riguardo.Fa piacere sapere che ci sono persone che si attivano per il territorio e spero che attraverso la vostra iniziativa l’attenzione rimanga viva e si risolvano le numerosesituazioni vdi degrado che purtroppo non si limitano ai condomini I Pioppi e Adriatica 81. RingraziandoVi nuovamente rimango a Vs disposizione. Elvira Barbini”.

Giacomo Rossi, presidente Fronte di Azione Popolare PU, a tal proposito commenta: “Siamo felici di aver fatto qualcosa di concreto per la zona turistica e residenziale di Pontesasso. Ringraziamo il Comune per essersi attivato dopo la nostra segnalazione e ringraziamo il Consigliere regionale indipendente Enzo Marangoni che ha sollevato la questione. Vigileremo comunque che la bonifica sia totale e che tutti i controlli dovuti siano fatti, anche negli altri stabili adiacenti a quelli segnalati. Invitiamo i cittadini di questa Provincia a segnalarci altre situazioni di degrado affinchè possiamo intervenire”.


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>