11 marzo 2012
CHIERI TORINO – SCAVOLINI PESARO 1-3
CHIERI: Corvesegogno 8, Zetova 12, Arimattei 5, Sorokaite 11, Vietti, Pavlović 3, Weiss 5, Borri (L), Zauri, Grazietti 4, Hippe 2. All. Beltrami.
SCAVOLINI: Ortolani 22 (battute 19, errori 1, ace 5. Attacchi 34, errori 2, muri subiti 2, punti 14, 41%. Muri fatti 3), Agostinetto, Brinker 13 (battute 12, errori 1. Ricezioni 29, errori 5, positiva 48%, perfetta 21%. Attacchi 32, errori 2, muri subiti 6, punti 11, 34%. Muri fatti 2. Klineman 17 (battute 20, errori 3, ace 2. ricezioni 24, errori 4, positiva 50%, perfetta 29%. Attacchi 35, errori 2, muri subiti 4, punti 13, 37%. Muri fatti 2), De Gennaro (L: ricezioni 12, positiva 92%, perfetta 58%), Manzano 7 (battute 11, errori 2. Ricezioni 2, positiva 50%, perfetta 50%. Attacchi 13, muri subiti 1, punti 5, 38%. Muri fatti 2), Ferretti 5 (battiute 14, errori 2. Attacchi 4, errori 1, punti 1, 25%. Muri fatti 4), Okuniewska 13 (battute 21, errori 1, ace 3. Attacchi 14, errori 1, punti 8, 57%. Muri 2), Cardani (ricezioni 2, errori 1, positiva 50%, perfetta 50%). ne Saccomani, Ampudia e Musti De Gennaro. All. Pedullà.
ARBITRI: Gelati e Pozzato.
NOTE: parziali 25-22; 25-27; 16-25; 12-25 in 103 minuti. Statistiche di squadra: Chieri: punti 58. Battute 79, errori 10, ace 5. Ricezioni 87, errori 15, positiva 59%, perfetta 38%. Attacchi 131, errori 5, muri subiti 15, punti 40, 31%. Muri fatti 13(3 Corvese, 4 Borgogno, 2 Weiss). Scavolini: punti 77. Battute 98, errori 11, ace 10. Ricezioni 69, errori 10, positiva 57%, perfetta 32%. Attacchi 132, errori 8, muris ubiti 13, punti 52, 39%. Muri fatti 15).
di LUCIANO MURGIA
PESARO – I rimpianti sarebbe meglio gettarli nel cestino dei rifiuti, ma in tempi di raccolta differenziata e riciclaggio balza subito agli occhi che la Scavolini, partita malissimo nella stagione più difficile della sua recente storia, ha gettato al vento il quarto posto, con tutte le possibili conseguenze positiva, con la scellerata partita di Pavia, dove – unica di tutta la serie A – ha concesso tre punti alla retrocessa Riso Scotti. Guardate la classifica e vi mangerete, dita, mani gomiti e… quant’altro desiderate.
In verità, novella consolatrice degli afflitti, la Scavolini ci ha provato anche oggi a farsi del male. Che poi, alla luce dei risultati – a dire poco sorprendenti – maturati negli altri campi – sarebbe cambiato poco. Meglio affrontare Busto Arsizio o Villa Cortese? Decidete voi…
Il calendario propone Villa Cortese e sarà subito trasferta, mercoledì. In stagione regolare la Scavolini perse 3-1 con non poche recriminazioni per un punto regalato alle lombarde che assegnato correttamente avrebbe portato al tie-break. Insomma, il diavolo è brutto, ma non bruttissimo. E non dimentichiamo che da quando è arrivato Pedullà, che prese la Scavolini a zero punti, le colibrì sono seconde alla sola Busto Arsizio.
A Chieri, la Scavolini ha avuto una strepitosa Ortolani, decisiva nella conquista del secondo set e nel break del terzo. Un ace della romagnola e un muro hanno fissato il 27-25 esterno. Altrimenti, sotto di due set, chissà come sarebbe finita.
I risultati completi dell’ultima giornata della stagione regolare:
Yamamay – MC-Carnaghi 3-1 (18-25; 25-19; 25-15; 25-21 giocata sabato)
Chieri – SCAVOLINI 1-3 (25-22; 25-27; 16-25; 12-25)
Liu.Jo – Norda Foppapedretti 3-0 (25-19; 25-23; 25-16)
Chateau d’Ax – Riso Scotti 3-1 (23-25; 25-15; 25-22; 25-14)
Asystel – Rebecchi Nordmeccanica 1-3 (23-25; 23-25; 25-21; 11-25)
Ha riposato Cariparma SiGrade
LA CLASSIFICA
Asystel 57; MC-Carnaghi 43; Chateau d’Ax 39; Rebecchi Nordmeccanica, Liu-Jo e Norda Foppapedretti 31; SCAVOLINI 30; Cariparma SiGrade 20; Chieri 12; Riso Scotti 4.
In virtù di questi risultati e della classifica, questa la griglia dei playoff:
Quarti di finale (14-15, 17-19, 20-21 marzo)
Mercoledì 14, sabato 17 e (eventuale gara 3) martedì 20 marzo:
(2) MC-Carnaghi Villa Cortese – (7) SCAVOLINI PESARO;
(4) Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – (5) Liu.Jo Modena.
Giovedì 15, lunedì 19 e (eventuale gara 3) mercoledì 21 marzo
(1) Yamamay Busto Arsizio – (8) Asyatel Novara;
(3) Chateau d’Ax Urbino Volley – (6) Norda Foppapedretti Bergamo
Lascia una risposta