di Redazione
13 marzo 2012
PESARO – Grazie all’adesione del Comune di Pesaro alla Convenzione Icbi (Iniziativa Carburanti a basso impatto) i cittadini pesaresi possono rivolgersi alle officine autorizzate e usufruire degli incentivi per installare un impianto di alimentazione a Gpl o metano su un veicolo di proprietà alimentato a benzina.
Hanno infatti diritto all’incentivo le persone fisiche e giuridiche con residenza o sede legale in un Comune aderente alla Convenzione Icbi. Il sistema prevede la prenotazione cronologica dei contributi on-line, l’anticipazione del contributo da parte dell’installatore e il rimborso diretto dell’incentivo all’officina.
Hanno diritto al contributo di:
- € 500,00 le persone fisiche e le persone giuridiche residenti/aventi sede nei Comuni aderenti alla Convenzione Icbi che collaudano un impianto di alimentazione a Gpl sul proprio veicolo Euro 2/Euro 3 immatricolato dopo il 01/01/1997.
-
€ 650,00 le persone fisiche e le persone giuridiche residenti/aventi sede nei Comuni aderenti alla Convenzione Icbi che collaudano un impianto di alimentazione a metano sul proprio veicolo Euro 2/Euro 3 immatricolato dopo il 01/01/1997.
“Il traffico veicolare rappresenta una delle componenti più significative dell’inquinamento atmosferico – spiega l’assessore all’Ambiente Giancarlo Parasecoli -, installando sui veicoli impianti a Gpl o a metano si potrà contribuire a contenerlo. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Patto dei Sindaci, cui il Comune di Pesaro ha aderito la scorsa primavera e che prevede la riduzione di CO2 (anidride carbonica) nell’aria, poiché influisce sui cambiamenti climatici”.
Si ricorda inoltre che i veicoli alimentati a Gpl e metano possono accedere senza limitazioni alla zona blu. Sul sito del Comune (www.comune.pesaro.pu.it, sezione: Pesaro Ambiente) è possibile consultare l’elenco delle officine aderenti all’iniziativa.
Il costo di un impianto a GPL varia in base al tipo di vettura sulla quale è destinato, a seconda che tale vettura sia a carburatore, ad iniezione o che sia ad iniezione con marmitta catalitica.
Varia inoltre in base al tipo di impianto utilizzato, che può essere con miscelatore, o di ultima generazione, a iniezione multipoint con elettroiniettori.
Lievi differenze di prezzo sono inoltre determinate in base al tipo di serbatoio che viene installato, un serbatoio di tipo cilindrico, ad esempio, costa meno rispetto ai serbatoi toroidali (a ciambella).
Di seguito diamo un’indicazione orientativa del costo dei sistemi, considerando l’installazione in una vettura di media cilindrata c motore aspirato a quattro cilindri di un unico serbatoio cilindrico standard.
Per l’installazione di un serbatoio toroidale o di uno cilindrico ad alta capacità occorre considerare un aumento di 100,00 Euro circa.
Per l’indicatore di livello considerare un incremento di 50 €.
Collaudo 80 €.
- Quanto costa convertire un’auto a Gas Naturale?
- Il costo di un impianto a Gas Naturale varia in base al tipo di vettura sulla quale è destinato, a seconda che tale vettura sia a carburatore, ad iniezione o se sia ad iniezione con marmitta catalitica.
- Varia inoltre in base al tipo di impianto utilizzato, che può essere con miscelatore, o di ultima generazione, a iniezione multipoint con elettroiniettori.
Di seguito diamo un’indicazione orientativa del costo dei sistemi, considerando l’installazione di un unico serbatoio da 90 lt.
Per l’indicatore di livello considerare un incremento di 50 €.
Variatore di fase incremento di 100 €.
Collaudo 80 €. - Perché costa di più convertire il sistema di alimentazione a Gas Naturale rispetto al GPL?
I costi più elevati sono dovuti principalmente al costo del serbatoio del metano ad alta pressione. Considerata la pressione del Gas Naturale decisamente più elevata rispetto alla pressione del GPL (200 bar circa contro 15 bar circa), gli standard di sicurezza da rispettare sono molto più elevati.
Schema costo impianto Gpl e Metano:
IMPIANTO GPL | |
---|---|
Tipo di Alimentazione | Importo |
Auto a carburatori o ad iniezioni | € 800,00 |
Impianto a controllo della carburazione | € 1.200,00 |
Impianto ad iniezione gassosa | € 1.650,00 |
Impianto ad iniezione sequenziale | € 1.800,00 |
IMPIANTO METANO | |
---|---|
Tipo di Alimentazione | Importo |
Auto a carburatori o ad iniezioni | € 1.400,00 |
Impianto a controllo della carburazione | € 1.750,00 |
Impianto ad iniezione gassosa | € 2.300,00 |
Impianto ad iniezione sequenziale | € 2.400,00 |
EXTRA | |
---|---|
Eventuali extra da aggiungere | Importo |
Serbatoi toroidali (GPL), speciali, alta capacità | € 100,00 |
Indicatore di livello | € 50,00 |
Variatore di fase (metano) | € 100,00 |
Collaudo e gestione amministrativa | € 130,00 |
N.B.: Per autovetture particolari superiori a 4 cilindri, turbo, o con allestimenti speciali, il prezzo sarà concordato con l’installatore. Le associazioni saranno disponibili per fornire informazioni sulle variazioni di prezzo e tutela del consumatore.
(*) Le differenze di prezzo sono dovute alle diversità tecnologiche degli impianti ed ai diversi tempi di installazione che questi richiedono.
vorrei sapere gli incentivi sono solo per chi volrùete voi o possono averli tutti i possessori di auto la cifra disponibile era solo per 100 auto o più vorrei una risposta grazie urgente
Grazie per la segnalazione. Verifichiamo ed entro breve cerchiamo di darti una risposta.
Ciao, il sito di riferimento è http://www.pesaroambiente.it, il contatto che sicuramente ti può dare qualche info in più è Luca Palombi che trovi al 0721.387672 oppure all’indirizzo l.palombi@comune.pesaro.pu.it. Altrimenti fai copia/incolla del messaggio sulla bacheca privata del profilo Ambiente Pesaro.
Ciao