Tutti fermi, gli avversari devono segnare

di 

13 marzo 2012

MONDOLFO – Per la serie, quando il fair play viene prima di ogni altra cosa. Un episodio di grande sportività si è materializzato sabato scorso su un campetto di provincia dove si stava disputando una gara di Prima categoria girone A.

Calcio Dilettanti

Un'immagine di una partita di calcio dilettanti (foto Marco Giardini)

A Mondolfo per la precisione, dove l’Officina 36 di mister Casucci giocava con il Bibi Casinina una gara cruciale per entrambe in ottica playout. Al 60′ gli ospiti, in vantaggio per 2-1, buttano palla fuori per permettere le cure a un proprio giocatore rimasto a terra. Il Mondolfo batte rimessa laterale per riprendere il gioco, il cuoio finisce sui piedi del locale Nacciariti che indirizza la palla verso il portiere. Il fatto è che il calcio scoccato dal suo piede da posizione impossibile è un po’ troppo forte. Un bolide che diventa anche di una precisione chirurgica finendo nel sette, laddove il portiere del Casinina proprio non poteva arrivare. Palla in rete e 2-2.

I “divetti” della serie A avrebbero esultato a non finire per un pareggio fondamentale dal punto di vista sportivo, nel senso del risultato. Non i giocatori del Mondolfo che, di comune accordo col loro allenatore Carlo Casucci, hanno aspettato al centro del campo la ripresa del gioco degli avversari e si sono travestiti da statue di sale. Tutti fermi a porgere al Casinina su un piatto d’argento il nuovo vantaggio. Applausi a scena aperta per un gesto che dovrebbe essere la normalità e che invece – purtroppo – non succede mai in un mondo di furbetti.

Per la cronaca il match è finito 3-3. Questo perché a una manciata di minuti dalla fine il mondolfese Nacciariti ha siglato un gol che finalmente ha potuto festeggiare. Complimenti al Mondolfo tutto per un episodio che riconcilia con il gioco del pallone. Anche il barone Pierre De Coubertin avrebbe apprezzato.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>