di Redazione
13 marzo 2012
VILLA CORTESE (Milano) – L’ufficio stampa della MC-Carnaghi informa che la squadra di Abbondanza è tornata ieri mattina in palestra per preparare al meglio le sfide con la Scavolini Pesaro, toccata in sorte alle biancoblù al termine dell’ultima giornata di regular season. Il primo atto tra la seconda e la settima forza del campionato si giocherà al PalaBorsani mercoledì 14 marzo – cioè domani – alle ore 20.30. Sempre alle 20.30, ma sabato 17 è prevista Gara 2 al PalaCampanara di Pesaro, con l’eventuale Gara 3 di spareggio sempre a Castellanza martedì 20 marzo.
In passato MC-Carnaghi Villa Cortese e Scavolini Pesaro hanno già incrociato il loro cammino durante i play off: era la finale scudetto 2009/10.
Tre partecipazioni alla Regular Season di Serie A1 femminile culminate con altrettante partecipazioni nei play off scudetto. Post season vissuta fino in fondo in entrambe le occasioni, con il sogno scudetto infranto nella finale 2010 dalla Scavolini Pesaro in tre gare e nella finale 2011 dalla Norda Foppapedretti Bergamo in cinque gare. Martina Guiggi è la giocatrice biancoblù con più play off giocati, quello che inizia mercoledì sarà il suo undicesimo. Il numero 7 della MC-Carnaghi Villa Cortese può vantare 6 finali e 3 scudetti vinti. Solo due volte, nel 2004/05 e nel 2010/11, non ha superato lo sbarramento dei quarti di finale. Sarà il play off numero 7 per Lindsey Berg e Ramona Puerari, seguite da Lucia Bosetti (5), Giulia Pincerato (4), Caterina Bosetti, Aurea Cruz e Luna Carocci (3), Makare Wilson (1). Condivideranno le emozioni del debutto Federica Stufi, Elena Perinelli, Sarah Pavan e Sarka Barborkova.
I quarti di finale e le semifinali si disputeranno al meglio delle due partite vinte su tre (gara 1 e l’eventuale gara 3 si giocano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season), mentre la Finale Scudetto si giocherà al meglio delle tre partite vinte su cinque (gara 1, 2 e l’eventuale gara 5 si disputeranno in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della regular season).
Il termine della Regular Season pone fine alle corse delle singole atlete per la miglior posizione nelle classifiche di rendimento individuali. Ben tre le giocatrici della MC-Carnaghi Villa Cortese capaci di far propria la vetta di una di queste graduatorie. Doppio primato per Sarah Pavan che può celebrare anche con i numeri il suo ritorno al massimo campionato italiano. L’opposta canadese si laurea miglior realizzatrice del campionato con 354 punti ed è prima anche nella conseguente classifica dedicata agli attacchi vincenti con ben 320 schiacciate andate a terra. Dall’attacco alla ricezione, con Luna Carocci che termina la stagione al primo posto della classifica che conteggia le ricezioni perfette. Per il libero biancoblu, che succede alla compagna Aurea Cruz, sono 291 i palloni perfetti. Il ritorno in campo con la Yamamay Busto Arsizio è valso a Martina Guiggi la vetta nella classifica dedicata al ruolo del centrale, graduatoria che considera l’apporto della giocatrice in tutti i fondamentali.
A quanto comunicato da Villa Cortese, possiamo aggiungere che anche le colibrì vantano buoni numeri. Malgrado abbia giocato due partite in meno, Alix Klineman è la quarta realizzatrice della stagione. Per la giovane statunitense è la conferma delle eccellenti qualità di cui era accreditata nel campionato di college. Monica De Gennaro è il libero con la migliore percentuale di ricezione perfetta. Francesca Ferretti è la terza palleggiatrice per punti segnati e la seconda per muri fatti, la prima come percentuale offensiva.
Lascia una risposta