Partita Irlanda in festa. Dopo Cisco, ora tocca ai Folkabbestia

di 

15 marzo 2012

URBINO – Partenza straordinaria per la prima edizione urbinate di Irlanda in Festa, il festival dedicato alla cultura irlandese, curato dall’associazione Orfeo, da Estragon e Publieventi.

taglio del nastro Irlanda in festa

Irlanda in festa, il taglio del nastro col sindaco Corbucci e l'assessore Galuzzi

Intorno alle 19, il sindaco di Urbino, Franco Corbucci e l’assessore provinciale Massimo Galuzzi hanno tagliato il nastro dando il via all’evento. E in pochi minuti la tensostruttura allestita a piazzale Mercatale si è riempita. In tantissimi sono arrivati già per cena, per degustare le tante specialità della “verde terra”: manzo cotto in Guinnes, irish stew, colcannon, lombata con cavoli e bacon. A prepararli tre cuochi arrivati appositamente da Cork. E naturalmente non è mancata e non mancherà l’inconfondibile scura irlandese, la Guinness.

Suggestiva l’atmosfera e tanta voglia di divertirsi. La serata si è accesa sulle note dei Rossopiceno per poi esplodere quando sul palco è salito Stefano Bellotti, in arte Cisco.

L’ex front-man dei Modena City Ramblers ha presentato il nuovo disco appena uscito dal titolo “Fuori i secondi”, regalando con il suo stile inconfondibile grandi emozioni.

Sul sito internet e sul canale youtube del portale d’informazione OltreFano.it, media partner dell’evento, disponibile il video della serata.

Intanto sale l’attesa per la seconda serata di Irlanda in festa. Il programma di oggi (giovedì 15 marzo) è ricchissimo e di assoluta qualità. Sul palco si esibiranno: Folk-U (Italia), Alma Mediterranea (Sardegna), Folkabbestia (Puglia).

I Folkabbestia sono una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese. Ogni loro concerto è un’immersione nella tradizione italiana, stropicciata con fantasia, ironia e mutazioni stilistiche che spaziano dal folk al rock, dalla canzone d’autore a quella popolare, dallo ska al punk. Le loro spruzzate di colore strumentale in spregiudicata intensità melodica fanno sobbalzare di allegria tra danze sfrenate e baldoria di piazza. Da oltre dieci anni suonano per la gente, regalando attimi di gioia con la loro schiamazzante urgenza espressiva. Sono entrati nel “Guinness dei primati” come detentori del record per l’esibizione musicale più lunga del mondo, suonando la stessa canzone per 30 ore di seguito. Se volete lasciar scorrere energia e passione, fatevi travolgere dai Folkabbestia. L’ingresso è gratuito a tutti i concerti.

Ma non solo di gastronomia e musica vivrà “Irlanda in festa”: sono previsti infatti stage gratuiti di danza irlandese (sabato 17 marzo dalle 18 alle 19.30: info 331.2645324 Fermento Etnico), stand in cui verrà esposto artigianato celtico e locale e una nutrita libreria a tema interamente dedicata all’Irlanda.

Sono disponibili navette a 10 euro (con un gadget Guinness in regalo) da Pesaro e da Fano. Ecco i contatti:

PESARO: MARCO PERU TEL. 3938969817

FANO: SARA MASCIA TEL. 3394307745

 

ORARI NAVETTE:

– VENERDì 16 MARZO Pesaro-Morciola-Urbino andata h 20.00 e ritorno h. 2.30 ca.
Zona di ritrovo: Baia Flaminia

– VENERDì 16 MARZO Fano-Fossombrone-Urbino andata h 19.00 e ritorno h. 2.30 ca.
zona di ritrovo: Foro Boario

– SABATO 17 MARZO Pesaro-Morciola-Urbino andata h 19.00 e ritorno h. 2.30 ca.
Zona di ritrovo: Baia Flaminia

– SABATO 17 MARZO Fano-Fossombrone-Urbino andata h 19.00 e ritorno h. 2.30 ca.
Zona di ritrovo: Foro Boario

 

Il festival si svolge con il patrocinio del Comune di Urbino, Provincia di Pesaro-Urbino, Regione Marche, Confcommercio, Confesercenti, Camera di Commercio, Università di Urbino, Ambasciata d’Irlanda e con il contributo della BCC Metauro..

 

PROGRAMMAZIONE DEI CONCERTI

16 Marzo
• Drunk Butchers (Italia)
• Pestafango (Italia)
• LOU SERIOL (Occitania)

17 Marzo
• FIACHRA O’REAGAN (Irlanda)
• Here Be Dragons (Galles)
• Selfish Murphys (Romania)

18 Marzo
• Arcambold (Toscana)
•Dirty Old Band (Irlanda)

 

Info e contatti: www.irlanda-in-festa.it/urbino, cellulari 393.9496480, 347.9236059, 347.9181762 e 3921194929 mail orfeoassociazione@gmail.com.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>