di Redazione
16 marzo 2012
FERMIGNANO – Domani, sabato 17 marzo alle ore 17.00 presso il Museo dell’Architettura (Ex Mattatoio) a Fermignano verrà inaugurata la mostra cine-fotografica “Dietro la porta chiusa” curata da Henry Secchiaroli e Luca Caprara.
“Grazie ai rapporti che intercorrono ormai da anni con la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche ed in particolare con Margherita Mencoboni, suo vicepresidente, – dichiara il consigliere alle pari opportunità Alice Cerpolini – abbiamo la possibilità di ospitare anche a Fermignano questa bellissima mostra che da domani fino domenica 18 marzo sarà aperta al pubblico. Purtroppo dobbiamo prendere atto, e lo facciamo ogni giorno ascoltando notizie di cronaca nera, che ancora l’uomo non si vergogna di perpretare violenza verso la donna (figlia, compagna, amante…). Nonostante leggi più severe, nuove leggi, come la legge sullo stalking, non si ferma la mano violento. Con questa mostra si vuole continuare a porre all’attenzione dei nostri concittadini, degli educatori, di uomini e donne, padri e madri, il problema della violenza sulla donna perché siamo convinti che con l’educazione del giusto, del rispetto verso gli altri questo terribile fenomeno sparisca.”
Dietro la porta chiusa, è una ricognizione sull’universo femminile e sui suoi sentimenti. Dietro la porta chiusa vive una donna, non sappiamo chi sia, non sappiamo il suo nome, non sappiamo cosa faccia, sappiamo solo che è una donna alle prese con il sentimento di un’assenza. Il suo uomo che se ne è andato? Può essere. La fine di una storia d’amore? Può darsi che sia così. Oppure a struggerla è la mancanza di un figlio, la sua perdita, la sua lontananza. O quella dell’amato padre, andatosene chissà dove dopo una lunga malattia. Oppure una violenza subita, proprio lì “dietro la porta chiusa”.
La Commissione – ci spiega Margherita Mencoboni, Vice Presidente della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche – ha patrocinato il progetto promosso dal Comune di Fano Ass.to Pari Opportunità “Dietro la Porta Chiusa” questo progetto comprende una mostra con cortometraggio che tratta il problema dell’abbandono della donna.
Tale progetto è diventato per la Commissione per le pari opportunità un progetto itinerante che verrà portato in turnè in tutta la Regione ed in occasione dell’inaugurazione della Mostra verranno organizzati dibattiti e incontri su diverse tematiche.
In programma Domenica 18 marzo verrà trattato nella Sala del Consiglio di Fermignano il tema della donna e del volontariato, tra i relatori del convegno Suor Pia, una delle fondatrici dell’Asilo Alveare a Fermignano, Luana Scaramucci, membro dell’associazione AVSI, alcune donne fermignanesi che hanno svolto o stanno svolgendo attività all’estero (Giulia Donnici, Graziella Barozzi) ed istituita una nuova premiazione dal titolo “Donna per esempio”, che per quest’anno verrà riconosciuta alle donne dell’associazione A.N.F.F.A.S..
Lascia una risposta