Volley, la Scavo ci prova anche per i tifosi

di 

16 marzo 2012

PESARO – Per tornare a Villa Cortese e non chiudere frettolosamente la stagione che diventerebbee la più deludente della storia recente della Robur Scavolini. Per obbligare Villa Cortese alla terza partita e provare il colpaccio martedì prossimo al PalaBorsani. Per regalare una gioia alla società, ma anche agli affezionati tifosi, uno dei quali era mercoledì scorso al seguito delle colibrì.

Sì, perché fra gli spettatori che accorreranno al PalaCampanara (a proposito: la prevendita prosegue dalle ore 10 alle 13 anche sabato mattina nel vecchio palasport di Viale dei Partigiani, poi botteghini aperti sabato sera direttamente a Campanara dove si giocherà alle ore 20,30) dovrebbe esserci Simone Cristiani, giovane romano che – se si escludono i genitori di Francesca Ferretti e il marito di Bera Okuniewska – era l’unico supporter presente al PalaBorsani. Dovete sapere che Simone si è appassionato alla Scavolini per merito di Martina Guiggi, che però non ha “accompagnato” a Villa Cortese, preferendo rimanere legato alle biancorosse pesaresi.

Scavolini volley-Chieri 16 schiacciata Alix Klineman

Una schiacciata Alix Klineman nella bella foto di Davide Gennari

“Sono quattro anni che le seguo, praticamente dall’inizio del ciclo della squadra che ha dominato la pallavolo italiana. Speriamo che il ciclo non sia chiuso, anche se una delle grandi protagoniste sta dall’altra parte…”. Ogni riferimento a Martina Guiggi non è per niente casuale.

Ma perché proprio Pesaro?

“In verità, la passione è nata proprio per Martina. Seguendo lei, mi sono appassionato alla squadra…”.

Segui tutto il campionato?

“Tutte le partite che – compatibilmente con gli impegni di lavoro – posso seguire. Purtroppo mi sembra che la Lega Pallavolo qualche impiccio lo ha fatto pure quest’anno, tra rinvii, posticipi, eccetera… Ma ho seguito tutto quello che ho potuto, volentieri. Questa settimana ho preso le ferie per non perdere la sfida con Villa Cortese”.

Simone ha un desiderio: lavorare a Pesaro per seguire meglio le colibrì. Potete immaginare i suoi sacrifici, anche economici, per le trasferte che non prevedono partite sotto il parallelo… pesarese.

“Se qualcuno mi offre un lavoro, qualsiasi lavoro, posso evitare 800 chilometri per volta. Oltre a quelli per le trasferte delle colibrì. Così, lascio il mio numero di telefono: 333-7382957”. Se qualcuno vuole ripagare la passione di Simone, può farlo!

Intanto, in gara 1, il ventottenne romano si è dovuto accontentare di applaudire Martina, Mvp della sfida.

“La squadra – ha raccontato la grande ex – è partita molto concentrata, come ci eravamo promesse per l’inizio dei playoff. Volevamo essere grintose, aggressive, soprattutto in battuta. Abbiamo interpretato bene la gara e messo sotto pressione la Scavolini, che ha avuto difficoltà a recuperare psicologicamente”.

Luciano Pedullà ha commentato la sconfitta in gara 1 affermando che le sue ragazze non hanno giocato. Si aspettava le sue ex compagne così arrendevoli?

“No, Pesaro ha fatto un ottimo girone di ritorno e ho visto alune partite – compresa quella di Bergamo in campionato – in cui ha lottato fino alle fine, senza mollare mai. Non a caso ci eravamo dette di stare attentissime, di dare sempre il 100 per 100 per evitare che loro potessero riaprire la contesa. Non abbiamo concesso un minimo spiraglio…”.

In verità Pesaro si era fatta sotto e ha gettato clamorosamente al vento la possibilità di riaprire la prima partita. Martina vorrebbe chiudere subito la sfida e alle compagne chiede di riproporre sabato sera gli stessi ingredienti di mercoledì.

“Li ritengo la chiave per gara 2. La Scavolini ha un buonissimo muro-difesa e un eccellente contrattacco. Se le concediamo spazio ci può mettere in difficoltà. Dobbiamo puntare ancora, anzi insistere, sulla nostra aggressività, variando il nostro attacco perché è difficile superare il loro muro. E ovviamente continuare a metterle in difficoltà in ricezione che è il loro punto debole”. Ogni ulteriore commento al giudizio di Martina Guiggi sarebbe decisamente superfluo.

Arbitreranno la partita Francesco Piersanti e Francesco Puletti. Cronaca diretta su Rai Sport 1 (a cura di Maurizio Colantoni, commento tecnico di Andrea Lucchetta) e su Radio Incontro; differita domenica alle 19 e lunedì alle 21 su Tvrs Marche (canale 111 del digitale terrestre).

La vincente del confronto tra Scavolini e MC Carnaghi affronterà in semifinale la vincente dell’altro quarto di finale tra Chateau d’Ax Urbino e Norda Bergamo, con le orobiche in vantaggio dopo il successo di giovedì sera a Urbino. Nell’altra parte del tabellone, Modena conta di chiudere il conto subito avendo il match-point in casa già stasera. Mentre Busto Arsizio, che pure ha sofferto in gara 1, proverà a ripetersi a Novara.

All’ingresso del palasport pesarese sarà presente uno stand dello IOPRA – Istituto Oncologico Pesarese Raffaele Antoniello, che da oltre vent’anni assiste gratuitamente 24 ore su 24 con medici e operatori i malati oncologici. Presso lo stand saranno disponibili le tradizionali campane pasquali di cioccolato. Le offerte saranno devolute all’attività dell’istituto. Prevendita biglietti la mattina della partita dalle 10 alle 13 al vecchio palasport di viale dei Partigiani

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>