Dal Giallo al Nero. Valerio Varesi a Urbino

di 

19 marzo 2012

URBINO – L’instancabile gruppo UrbiNoir organizza per giovedì 21 marzo un pomeriggio che vedrà protagonista uno dei massimi autori della scena letteraria noir italiana, Valerio Varesi, che per l’occasione sarà presente a Urbino insieme al professor Joseph Farrell, traduttore dei suoi romanzi Il fiume delle nebbie e Le ombre di Montelupo (i primi due della serie dedicata al Commissario Soneri) in lingua inglese.

E’ questa una bella occasione per sfatare lo stereotipo che la letteratura gialla e noir di qualità o ci arriva dall’estero in traduzione, o, se italiana, non uscirà facilmente dal territorio nazionale. Nel caso di Varesi, già approdato in TV con Nebbie e delitti interpretato da Luca Barbareschi, è una prestigiosa casa editrice inglese (la MacLehose) a portare sul suolo britannico le avventure di un poliziotto italiano e la geografia suggestiva dei nostri paesaggi fatti di fiumi, campi, nebbie e piccole città. E chissà se, mentre Camilleri ci fa fantasticare sul giovane Montalbano, questo incontro fra mondo italiano e anglosassone farà nascere nella mente dell’autore il progetto di un prequel con il giovane Soneri, che si reca magari in Inghilterra per i corsi estivi?…

Alle ore 15 Alessandra Calanchi e William Rivière, entrambi docenti del Dipartimento di Studi Internazionali, parleranno con Valerio Varesi e Joseph Farrell, e con tutti gli studenti e docenti interessati, di come e perché “Tradurre il giallo: da Il fiume delle nebbie a River of Shadows”. Alle ore 17 lo stesso Varesi parteciperà col suo ultimo romanzo La sentenza (Frassinelli 2011) a una tavola rotonda dal titolo “Storia d’Italia in nero”, a cui parteciperanno anche l’autore esordiente Francesco Aloe (Il vento porta farfalle o neve, Edizioni Ambiente 2011) e il professor Salvatore Ritrovato nei panni di moderatore. La sede è la Biblioteca della Facoltà di Lingue, in Piazza Rinascimento 7, a Urbino. Ingresso libero. Sito <www.urbinoir.uniurb.it>

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>