Comunicare le emozioni in note: ecco “Libera la tua musica”

di 

20 marzo 2012

FANO – Si chiama “Libera la tua musica”, il progetto che l’assessorato alle politiche per la famiglia del Comune di Fano sta portando avanti nell’ambito del progetto educativo “Prova a Prendermi” gestito dalla cooperativa Crescere, che vede la collaborazione con l’Istituto scolastico G. Padalino e il coinvolgimento di 25 ragazzi che attraverso il canale della musica e la creazione di testi inediti stanno sperimentando nelle loro capacità canore e musicali e nel loro modo di comunicare le emozioni.

Il percorso ha visto i ragazzi venire a contatto anche con il lavoro e la realtà musicale di una band fanese, le “Anime Libere” prodotti dalla casa discografica R.C. Music Italy e presto in tour promozionale del loro ultimo album in uscita “Due passi e mezzo dalla Luna”.

All’interno del concerto delle Anime Libere che prevede già la partecipazione di migliaia di giovani all’evento, previsto per giovedì 22 Marzo (ore 9) al Big Bang Music Day (San Lazzaro Fano) i 25 ragazzi saranno insieme attivi protagonisti avendo così l’opportunità di affiancarsi a dei professionisti e mettersi in gioco salendo su un palco d’eccezione.

I giovanissimi saranno coinvolti in un’attesissima esibizione live come coro, che farà da cornice particolare e suggestiva a uno dei pezzi della stessa band dal titolo “1000 carillon”.

“E’ stato ed è un vero piacere e soddisfazione – ha detto Francesco Resta – vedere accostarsi a un circuito professionale dei ragazzi con tanto entusiasmo e voglia di fare, sperando che possa sempre di più anche questa esperienza contribuire ad avvicinare i ragazzi al mondo creativo della musica, allontanandosi invece dal mondo dello sballo oggi molti diffuso. “1000 carillon” è una canzone d’auspicio per un futuro migliore, un auspicio a preservare l’immaginazione dei ragazzi, che è cosa rara”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>