di Redazione
26 marzo 2012
PESARO – Si conclude con una bella vittoria contro il Benevento il campionato delle Mustang Rugby. La partita al Toti Patrignani di Pesaro sembra iniziare in salita per le pesaresi che dopo i primi minuti di possesso nei 22 avversari subiscono una meta che ha origine dalle difficoltà in mischia che le pesaresi risolveranno solo parzialmente durante la partita.
La formazione pesarese con Silvia Giraldi e Valentina Fornasiero all’esordio dal primo minuto, riprende in mano la situazione e pareggia poco dopo con Tatiana Yunta, l’apertura spagnola. La seconda meta delle campane porta però di nuovo in vantaggio la squadra ospite ma le pesaresi insistono. La giovane mediana di mischia Chiara Volpi alza il ritmo e le Mustang realizzano prima con Alice Belli e poi in superiorità numerica con Giulia Del Maestro, quest’ultima trasformata da Barbanti con il primo tempo che si chiudeva 17-10.
Nel secondo tempo le Mustang mantengono la partita con una certa tranquillità e vanno a segno circa a metà tempo con Barbanti che trasforma anche. In questa fase le pesaresi potrebbero raccogliere anche qualche punto in più ma mancano più volte la finalizzazione. La partita si conclude però con la ciliegina sulla torta, la meta di potenza di una delle tre giovani del 1995 in campo, Elisa Lisotti con la trasformazione di Yunta per il conclusivo 31-10.
Davvero contento il presidente delle Mustang, Roberto Lisotti: “Il risultato non modifica la classifica finale con le pesaresi al terzo posto ma dà un’iniezione di fiducia alle ragazze e alla società alla fine di una stagione un po’ tribolata. Le aspettative delle Mustang ai nastri di partenza del campionato erano sicuramente più ambiziose ma una serie di difficoltà ed eventi sfavorevoli hanno condizionato il rendimento delle pesaresi, in particolare l’indisponibilità di alcune ragazze più esperte per problemi di studio e lavoro ed alcuni infortuni hanno reso le due trasferte a Colorno e soprattutto a Benevento molto ardue con conseguenti risultati negativi. Le ragazze hanno però saputo assorbire le difficoltà, l’inserimento sempre più interessante delle forze nuove durante l’anno (le sorelle Fornasierso, Cristina Baioni, Silvia Giraldi), l’aiuto in qualche partita di alcune ragazze che hanno ripreso gli scarpini che avevano attaccato al chiodo come Chiara Ercolessi, il lavoro del tecnico Alessandro Ascierto hanno permesso alle Mustang di concludere la stagione con soddisfazione e porre le basi per il prossimo campionato”.
Lascia una risposta