Impazza lo Skiroll: sciare su strada si può

di 

29 marzo 2012

PESARO – Si estende l’attività dell’associazione sportiva “Torollski center” di Pesaro, che dal 2011 ha portato nel territorio provinciale una nuova disciplina, lo “Skiroll” – sci di fondo su strada – sempre più diffuso in Italia grazie alla presenza di un maggior numero di piste ciclabili.

Skiroll

Foto di gruppo dei partecipanti alla conferenza stampa di stamane

In una conferenza stampa a cui sono intervenuti il presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi, l’assessore provinciale allo sport Massimo Seri, l’assessore allo sport del Comune di Pesaro Enzo Belloni, il presidente del Coni provinciale Alberto Paccapelo, il rappresentante della commissione settore Skiroll delegato internazionale Fis Enrico Coucourde e rappresentanti dei Comuni di Fano, Apecchio e Mombaroccio, il presidente della “Torollski center” Michele Ravagli ha illustrato le proposte 2012, articolate su tre filoni: amatoriale, agonistico e giovanile.

Sul versante agonistico, l’associazione organizzerà quest’anno tre competizioni federali: un “Trofeo nazionale” il 20 maggio a Mombaroccio, una prova di “Coppa Italia Sprint” il 28 luglio lungo le strade di Pesaro ed un “Campionato italiano staffetta” il 29 luglio nel circuito “Marconi” di Fano. Quanto al settore giovanile, dopo Pasqua verrà avviato con l’Istituto “Padalino” di Fano (che ha aderito all’iniziativa ministeriale “Scuole dello sport giovanile”) un progetto che prevede, due ore alla settimana, lezioni di “Skiroll”.

“Non è un caso – ha sottolineato l’assessore provinciale allo sport Massimo Seri – che una disciplina come lo skiroll stia prendendo piede in questo territorio, che ha investito su strutture quali piste ciclabili, dando un valore aggiunto alla qualità della vita. Oltre al momento sportivo, c’è anche un importante momento di aggregazione, visto che l’attività sta coinvolgendo sempre più persone”. Il presidente del Coni provinciale Alberto Paccapelo ha evidenziato come lo skiroll arricchisca l’offerta sportiva della provincia: “Speriamo – ha detto – di avere a disposizione, tra qualche anno, anche l’ex ferrovia Fano-Urbino, 50 chilometri che si presterebbero molto a questo sport”.

“Proprio martedì – ha reso noto con soddisfazione il presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi – abbiamo approvato all’unanimità una legge su sport e tempo libero, innovativa e in grado di dare risposte a varie esigenze. Lo sport è uno straordinario ed efficace mezzo per far stare insieme le persone e per una crescita armonica dell’individuo, che impara così le regole, la disciplina, il confronto con gli altri. In questa regione c’è l’apporto straordinario di tante associazioni, che operano con impegno ed entusiasmo. Per non parlare della notevole influenza che lo sport ha sul versante del turismo”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>