di Redazione
30 marzo 2012
PESARO – E’ stata inaugurata a Pesaro, in piazza del Popolo, la nuova installazione, a forma di cubo, simbolo di “Saving Action” 2012, evento sul risparmio idrico ed energetico promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato all’ambiente) in collaborazione con il Comune di Pesaro (assessorato ambiente, energia e salute) e Marche Multiservizi, con il supporto del Ministero dell’ambiente e della commissione nazionale Unesco, seguendo i temi dettati dalla Fao. Se lo scorso anno l’iniziativa attirò l’attenzione del pubblico per il monumento a forma di bottiglia gigante, che raccoglieva provocatoriamente la plastica, in questa nuova edizione si è scelto un linguaggio più vicini ai giovani, quello dell’audiovideo.
All’inaugurazione erano presenti il presidente della Provincia Matteo Ricci, gli assessori all’ambiente della Provincia Tarcisio Porto e del Comune di Pesaro Giancarlo Parasecoli, oltre gli allievi della terza A dell’istituto pesarese Pirandello che hanno partecipato ad un divertente gioco didattico organizzato dall’Asur (in particolare dalle dottoresse Elsa e Paola Battisodo, che insieme hanno già coniato il progetto “Cosa hai oggi nel piatto?”).
Domani, in concomitanza con il convegno delle ore 15.30 a palazzo Gradari su “L’agricoltura consapevole: dalla riduzione degli sprechi alla qualità dei prodotti” (a cui interverranno Coldiretti, Legambiente, Wwf ed i Gruppi di acquisto solidale), è previsto all’interno del “Cubo” il “sound design” di Andrea Thor Schianini. Alle ore 20.30, appuntamento invece al castello di Novilara, dove “Saving Action”diffonderà il suo messaggio di speranza in occasione dell’Earth Hour per il gran finale, in collaborazione il Quartiere 3 Borghi e Castelli, con uno spettacolare lancio dalle mura di centinaia di lanterne tailandesi a cui tutti potranno partecipare. Previsti per l’occasione anche percorsi enogastronomici, a cura di Verderame.
Lascia una risposta