Differenziata senza risposte, i grillini scrivono al Prefetto

di 

3 aprile 2012

FANO – Un anno e mezzo senza risposte. I grillini attendono ancora la convocazione di un consiglio comunale sulla raccolta differenziata e il riciclo a Fano: il regolamento spiega che, dopo 20 giorni al massimo, doveva essere convocato a partire dalla presentazione della domanda, ovvero ottobre 2010. Inoltre il regolamento dice che i redditi dei consiglieri comunali devono essere pubblicati sull’albo pretorio. Anche questo, fanno notare i grillini, è stato fatto. Da qui la volontà di scrivere al prefetto di Pesaro e Urbino, il dottor Attilio Visconti.

 

 

Hadar Omiccioli

Hadar Omiccioli, capolista di Fano a 5 stelle

Ecco il testo integrale:

“Con la presente missiva il sottoscritto OMICCIOLI Hadar, consigliere comunale di Fano 5 stelle, sottopone all’attenzione per i dovuti provvedimenti che la funzione del Suo incarico Le conferiscono quanto segue:

  1. In data 29 ottobre 2010 presentavo, insieme ad altri consiglieri comunali del Comune di Fano, con le modalità previste dall’art. 29 del regolamento di organizzazione e funzionamento del consiglio comunale, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Lo stesso articolo del regolamento di organizzazione e funzionamento del consiglio comunale prevede che il Presidente del Consiglio Comunale è tenuto a riunire il consiglio comunale in un termine non superiore a venti giorni e che il termine decorre dal giorno successivo a quello nel quale perviene la richiesta al Presidente del Consiglio Comunale.

Che il comma 4) dell’art. 29 del regolamento citato prevede che nel caso di inadempienza dell’obbligo di convocazione del consiglio, provvede, previa diffida, il Prefetto.

Che in data 13 dicembre 2011 veniva eletto presidente del Consiglio Comunale il Dott. Francesco CAVALIERI in sostituzione del Signor Alberto SANTORELLI.

Che più volte, sia nella commissione capigruppo che in consiglio comunale, è stato rinnovato il sollecito perché il consiglio sul tema indicato si concretizzasse

  1. L’articolo 48 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del consiglio comunale prevede al comma 5) che tutti i cittadini inscritti nelle liste elettorali del comune di Fano hanno diritto di conoscere la situazione patrimoniale dei consiglieri comunali. A tal fine le dichiarazioni vengono riportate in apposito bollettino pubblicato per almeno sei mesi nell’albo pretorio a cura del Presidente del Consiglio.

Nonostante i miei numerosi appelli al rispetto del regolamento, non ultimo, nel consiglio comunale del 23 marzo 2012 il Presidente del Consiglio non intende rispettare il regolamento in parola, ma intende chiedere una liberatoria ai consiglieri per poter pubblicare sull’albo on linee del Comune la situazione patrimoniale e i redditi dei stessi consiglieri.

Le chiedo di intervenire, nell’ambito delle sue competenze, per sanare queste patenti violazione della legalità

 

Con osservanza

 

OMICCIOLI Hadar, Consigliere comunale del Comune di Fano

Gruppo consigliare Fano 5 stelle

 


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>