di Redazione
4 aprile 2012
PESARO – I giorni di Pasqua possono essere una buona occasione per godersi comodamente i musei comunali e apprezzarne collezioni e sedi storiche decisamente suggestive. Ce n’è per tutti i gusti: dai tesori d’arte – pittura, ceramica e arti decorative – di palazzo Mosca alla storia del mare Adriatico e della sua gente raccontata dal Museo della Marineria, fino alla proposta contemporanea della Fondazione Pescheria.
I Musei Civici e Casa Rossinisaranno aperti l’intera giornata da venerdì 6 fino a lunedì 9 aprile (salta per le feste la consueta chiusura settimanale) con orario 10-13,15.30–19. In occasione del compleanno del genio pesarese che segna l’anno in corso, Casa Rossini offre un allestimento rinnovato con opere e documenti che gettano nuova luce sulla vita e le opere del compositore; inoltre, come novità di Pasqua, i visitatori troveranno esposti tre abiti di scena gentilmente concessi dal Rossini Opera Festival: si tratta di tre costumi firmati rispettivamente da Pier Luigi Pizzi, Giovanni Carluccio e Daniel Ogier per le opere Otello (1988), Elisabetta regina d’Inghilterra (2004) e Bianca e Falliero (2005). Ingresso in entrambe le strutture 4 euro, gratuito fino a 14 anni; info Musei Civici 0721 387541 www.museicivicipesaro.it, Casa Rossini 0721 387357.
Weekend pieno anche al Museo della Marineria Washington Patrignani_Pesaro, accolto a Villa Molaroni, edificio storico di inizio novecento immerso nel verde di un parco a due passi dal mare: da venerdì 6 a lunedì 9 aprile sarà visitabile i pomeriggi dalle 16 alle 19 da tutti coloro che sono curiosi di conoscere la storia di Pesaro come città di mare. L’ingresso è gratuito; info 0721 35588.
La Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive accoglie la mostra ‘Paesaggio: tracce di passaggi. Tullio Pericoli, Franco Fiorucci, Sante Arduini, Lorenzo Cicconi Massi, Paolo Tosti'; l’evento è promosso dal Liceo Artistico Mengaroni con l’obiettivo di meditare sull’identità dei popoli d’Europa attraverso una chiave apparentemente ‘slegata’ dal tema: il paesaggio. L’orario per le visite gratuite è il seguente: 10-12, 17.30-19.30, da venerdì 6 a lunedì 9 aprile (anche qui apertura eccezionale per il lunedì di Pasquetta); info 0721 387651.www.pesarocultura.it
Lascia una risposta