di admin
5 aprile 2012
PESARO – Al LIONS Club PESARO DELLA ROVERE, in occasione della visita del Governatore GIULIETTA BASCIONI BRATTINI, si è svolta una serata all’insegna della solidarietà.
Un service è rivolto allo sviluppo di una cultura dell’emergensa sanitaria e del primo intervento. A tal fine viene consegnato un defibrillatore alla COOP di Villa Fastiggi, nelle mani del Presidente VALTER COLONESI, che si è impegnato a favorire la formazione del personale.

Lions, un impegno costante per la nostra comunità: F.Lapadula (118 Pesaro) ,V.Colonesi (pres.Coop Villa Fastiggi), G.Bascioni Brattini (governatore Lions 108 A Italy), D.Colapinto (pres.Lions Club Della Rovere Pesaro)
Nel corso della serata il dott. Francesco Lapadula , socio Lions, medico del 118 di Pesaro ha sottolineato l’importanza di una rianimazione precoce e le caratteristiche del defibrillatore al cui uso possono accedere oltre al personale sanitario anche “laici”, previo un piccolo corso per l’ottenimento di un patentino. Ogni anno in una città come Pesaro e dintorni ci sono circa 150 arresti cardiaci e se anche una sola vita dovesse essere salvata grazie all’uso tempestivo di questo strumento sarebbe un successo strepitoso senza nulla togliere all’opera encomiabile dei servizi pubblici preposti.
Il presidente Domenico Colapinto auspica che questo gesto voglia essere un segnale per un quartiere, per i commercianti, per gli anziani e per i giovani per l’inizio di una cultura dell’emergenza e del primo intervento su cosa fare prima dell’arrivo di un soccorso qualificato e prima che sia troppo tardi, e in ogni caso, per non fare danni con comportamenti inadeguati ed inopportuni.
E’ stato offerto un contributo alla Casa Famiglia S. Anna di Fano della Comunità Papa Giovanni XXIII. Non poteva poi mancare il contributo del L. C. Pesaro Della Rovere per il Service dell’abbattimento delle barriere architettoniche del PARCO DEL SOLE de L’Aquila.
Lascia una risposta