Una domenica di shopping e di cultura

di 

13 aprile 2012

PESARO – Domenica 15 aprile sarà Stradomenica, ma anche una domenica di cultura. Pesaro infatti aderisce alla Settimana della cultura, promossa dal ministero per i Beni e la Attività Culturali, che si svolge su tutto il territorio nazionale dal 14 al 22 aprile. Domenica 15 aprile saranno visitabili ad ingresso gratuito numerosi luoghi culturali e proposti attività e itinerari guidati.

 

Stradomenica in Piazza del Popolo 19

Mercatini d'antiquariato in Piazza del Popolo (foto Marco Giardini)

LO SHOPPING

Negozi in centro, al mare e in Baia Flaminia aperti
dalle ore 9 alle ore 19
Piazza del Popolo, via Rossini, cortile del San Domenico (mercato delle erbe) e di Palazzo Gradari, Largo Mamiani e piazzale Collenuccio

Mercatino dell’antiquariato
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca

Mercato cittadino mensile

 

I LUOGHI DELLA CULTURA

Aperture musei, biblioteche e monumenti www.pesarocultura.it

Musei civici
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15-19
ingresso gratuito
info 0721.387541, www.museicivicipesaro.it

Casa Rossini
via Rossini 34
10-13,15.30-19
ingresso gratuito
info 0721.387357, infoline 199.151123

Museo Diocesano
palazzo Lazzarini via Rossini 53
9.30-12.30, 16-19
ingresso ridotto 2 euro
info 0721.371219

Sinagoga
via delle Scuole
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) della metà del XVI secolo, conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.
Orario 10-13
ingresso gratuito
info 0721.387541
apertura realizzata in collaborazione con l’associazione “Salviamo il Centro Storico”

Museo della Marineria Washington Patrignani
Villa Molaroni, viale Pola 9
16-19
il museo racconta, attraverso immagini, documenti e attrezzi, l’affascinante vita del mare e della sua gente.
Ingresso gratuito, info 0721.35588

Biblioteca San Giovanni
via Passeri 102
15-19
info 0721.387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it

Officine Benelli
via Mameli 22
ore 10.30-12.30 e 17-19
ingresso gratuito
info tel. 0721.31508

 

EVENTI ESPOSITIVI E VISITE

Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive
Corso XI Settembre 184
ore 10-12, 17.30-19.30

Fermento pesarese. 1960-1990 Arti e persone dall’Archivio Bucci
Come un caleidoscopio che racconta per immagini, la mostra nel loggiato della Pescheria presenta interviste, opere, fotografie e personaggi della cultura che ricostruiscono l’atmosfera – il “fermento”, appunto – di Pesaro tra il 1960 e il 1990.
Ingresso gratuito
Info. 0721.387651-653
www.centroartivisivepescheria.it

Visite guidate a Palazzo Ducale
orario 9.30, 11
Luogo di vita e governo del signore e della sua corte, Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale della città.
Biglietto: 5 euro a persona (gratuito fino a 10 anni)
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni Isairon 338.2629372, info@isairon.it, www.isairon.it

Area archeologica di Colombarone
statale Adriatica (Statale 16)
in occasione della Settimana della cultura
ore 15.30 visita guidata
ore 16 “Detective del passato alla scoperta di Colombarone”: laboratorio per bambini (9-11 anni): ogni partecipante si trasformerà in un giovane archeologo impegnato in una simulazione di un vero scavo archeologico, a caccia di antichi tesori.

 

INIZIATIVE
ore 17.00, incontro all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco)

Visita al Parco Miralfiore
in occasione della Stradomenica, è proposta una visita al parco Miralfiore.
Andrea Fazi, guida naturistica, accompagnerà i partecipanti alla scoperta del parco cittadino più importante, a due passi dal centro storico.
Il percorso (gratuito) comprenderà la visita all’area naturalistica.
L’iniziativa è promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Pesaro e si ripeterà ogni Stradomenica, in diverse fasce orarie. Info 3403401389
ore 17.30, Palco Eventi del Mercato delle Erbe, in via Branca

Presentazione del libro “Tiralo fuori se hai coraggio!”
Tiralo fuori se hai coraggio! è l’originale ed ironicamente ammiccante titolo che gli autori hanno dato al loro libro “su come pubblicare e autopubblicare il manoscritto che hai nel cassetto”.
Per chi sta sognando di pubblicare il manoscritto che credeva ormai destinato a restarci, nel proverbiale cassetto, “Tiralo fuori se hai coraggio!” arriva in libreria, per Bookstones Edizioni.
L’evento è promosso dall’assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del comune di Pesaro con la collaborazione di Pesaro Village e della Libreria Mondolibri del “Libraio Arancio” Antonino Di Gregorio.

Saranno presenti gli autori: la giornalista e scrittrice Lia Celi che da vent’anni si guadagna da vivere esclusivamente scrivendo, Sonia Mariotti che si impegna per la cultura su www.cambia-menti.com, Paolo Pagnini che legge, scrive e vive a Pesaro, la sua più recente passione è d_Vulgare (www.divulgare.info), Andrea Santangelo editor di saggistica, scrittore, archeologo, storico militare e libero pensatore.
Ingresso libero

Libreria del barbiere, Via Rossini, 38
ore 10.30-12.30, 16.30-19.00
mostra Day by day – Mi rifiuto!!! – Opere di Francesco Seccia
Day by day mi rifiuto vuole essere un recupero del passato connesso ad una velata sperimentazione e nasce dall’esigenza di impiegare materiali poveri, mai utilizzati a tale scopo.
ore 17.30
presentazione del romanzo di Rossana Romani (nata a Pesaro il 12 luglio 1959), Stupacita, Ibiskos Editrice Risolo, un romanzo epistolare, la raccolta della corrispondenza tra due amanti.
Info www.turismopesaro.it 0721.387358

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>