Volley, la Scavo su Pistola. Urbino prenota… la Camera

di 

13 aprile 2012

PESARO – Se l’amico che definire bene informato è davvero poco ci ha dato la dritta giusta, Andrea Pistola, anconetano di Montemarciano, 41 anni il prossimo 7 luglio, attuale coach della Esse-ti La Nef Loreto, che occupa il secondo posto nella classifica di serie A2, potrebbe – anzi dovrebbe – essere il nuovo allenatore della Scavolini Volley. Una scelta che sembra in linea con le idee societarie espresse settimane addietro dal presidente Giancarlo Sorbini in una lunga intervista a pu24.it: “Cercheremo gente che ha voglia di lavorare, si mette giù e ha il giusto prezzo”.

C’è solo un ma… i tempi non coinciderebbero. Vediamo perché.

Andrea Pistola

Dal 23 dicembre 2009 Pistola guida il Loreto. Lo scorso marzo ha vinto la Coppa Italia di A2. Il campionato cadetto è in pieno svolgimento e nel fine settimana si disputano le partite della 12^ giornata di ritorno che vedranno il Loreto impegnato a Fontanellato, contro le Terre Verdiane Servizi Italia che schiera la pesarese ex Scavolini Lucia Lunghi. La stagione regolare si concluderà domenica 29 aprile. Con Giaveno che ha 5 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici, Loreto e Casalmaggiore (60) e Crema (58) sono in lotta per la seconda piazza. La prima è promossa direttamente, mentre per la seconda eletta si disputano i playoff (seconda contro quinta e terza contro quarta al meglio delle tre partite. Le due vincenti disputeranno la finalissima promozione al meglio delle cinque. Semifinali 2-6-9 maggio; finale 13-16-20-23-27 maggio.

Date che sembrerebbero non coincidere con il comunicato diffuso ieri dalla Scavolini Volley: “Un buon gruppo che provvederemo a completare non appena avremo scelto il nuovo allenatore: una decisione che contiamo di prendere a breve”. Non crediamo, infatti, che i dirigenti pesaresi vogliano infastidire la società lauretana. E allora resterebbe una porta aperta per Beltrami, che Chieri ha lasciato libero per sostituirlo con l’ex urbinate Francois Salvagni.

Tornando a Pistola, il suo esordio in panchina risale alla stagione 1999-2000 con la Galassia, squadra dorica militante in serie B2. In due stagioni conquista la promozione in serie B1 e dopo un campionato si trasferisce a Civitanova Marche, stessa serie. Al termine del campionato 2003-04 è promosso in A2. Guida la Fornarina Civitanova fino al 1° gennaio 2006. Riparte (2006-07) dalla panchina della Brunelli Nocera Umbra (A2). Una sola stagione in Umbria, poi il ritorno nelle Marche, a Urbino (2007-09) prima con la De Mitri poi con la Sea, sempre in A2. Quindi il Loreto, l’attualità, il presente, con un futuro che potrebbe essere pesarese, finalmente in A1. Su Pistola abbiamo raccolto solo pareri positivi.

L’emozione di Klineman
A proposito di opinioni positive, davvero molto bello il messaggio di Alix Klineman alla nostra richiesta di raccontare le sue sensazioni nel momento in cui la Scavolini Volley ha annunciato che la giocatrice americana indosserà la maglietta biancorossa anche nella prossima stagione.

“Sì, la notizia è vera – ci ha scritto Alix – e non potrei essere più felice. Ho vissuto una stagione incredibile, meravigliosa, a Pesaro e ho provato realmente un grande piacere dall’esperienza fatta. Ora sono emozionata alla certezza di tornare per un’altra stagione, per migliorare ancora e costruire insieme ciò che la nostra squadra vuole realizzare. Sono veramente eccitata”.

Villa e Piacenza su Ferretti, Pesaro su Skorupa?
Radio-mercato racconta che su Ferretti ci sarebbe, oltre a Piacenza, anche Villa Cortese, ma che Francesca starebbe pensando seriamente a un’esperienza all’estero, magari per vivere – finalmente – una stagione senza tanta pressione. Per sostituire la palleggiatrice reggiana, i dirigenti pesaresi avrebbero sondato il procuratore di Katarzyna Skorupa, che è lo stesso di Bera Okuniewska. All’idea di una palleggiatrice straniera, non pochi storcono la bocca. Perché?

Marchesi a Bergamo, Mazzanti in azzurro
A Piacenza potrebbe approdare Marcello Abbondanza, soprattutto se non vincerà lo scudetto, mentre Riccardo Marchesi andrebbe a Bergamo, che si accingerebbe a salutare Davide Mazzanti. Il coach marottese sarebbe il probabile sostituto di Barbolini sulla panchina della Nazionale perché la dirigenza federale non avrebbe raggiunto l’unanimità su Luciano Pedullà, che sarebbe il primo indiziato per la sostituzione di Abbondanza alla guida dall’MC-Carnaghi Villa Cortese.

Camera con vista sui Torricini
Intanto è stato presentato il Primo Torneo Nordmeccanica Cup (20-21 aprile a Piacenza), quadrangolare di volley con protagoniste Piacenza, Villa Cortese e Urbino, ma anche le cinesi di Shanghai. E la Chateau d’Ax utilizzerà la novarese Letizia Camera nel ruolo di palleggiatrice. Solo una casualità oppure è l’inizio di un film intitolato “Camera con vista” sui Torricini?

Un commento to “Volley, la Scavo su Pistola. Urbino prenota… la Camera”

  1. claudio scrive:

    Ma Skorupa non è stata confermata da Urbino?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>