Due partite, che successo per “I nati per caso”

di 

14 aprile 2012

PESARO – Grande successo di pubblico e critica, al Cine-teatro Loreto, per la compagnia di giovani attrici “I nati per caso”, diretta magistralmente da una vulcanica ed appassionata Anna Pacifico ritornata al teatro dopo anni di lontananza. La regista, un passato di attrice di prosa (Feydeau, Cechov e Basile), precursore alla fine degli anni ’90 dell’esperienza innovativa del teatro a domicilio a Napoli, strumentista e vocalist del gruppo etnico Atellana e con esperienza didattica di mimo, dizione e recitazione ha voluto condurre per mano questo manipolo di giovani ed entusiaste attrici in un lavoro assolutamente non semplice per vari motivi.

La compagnia "I nati per caso"

Innanzitutto bisognava mettere in evidenza il mondo femminile con le sue varie sfaccettature ma soprattutto la crisi della donna nel corso della sua esistenza ed in questo Chiara Venerandi, Deborah Lapadula, Letizia Zaffini e Lisa Andreani ci sono riuscite egregiamente caratterizzando ed arricchendo con nuova linfa personaggi gia’ noti al grande pubblico (Cortellesi, Buy, Pandolfi, Ferrari, Massironi ecc) anche grazie all’esperienza della truccatrice Carmen Miccolis by Vanity che ha sapientemente modellato le acconciature delle protagoniste ripercorrendo anche nell’aspetto i 40 anni che separavano le madri dalle figlie. Doppio merito quindi alle giovani protagoniste che hanno interpretato ognuno il doppio ruolo di madri e di figlie. Nel primo atto le madri mettono bene in evidenza le loro frustrazioni celate dietro il matrimonio ed i figli con l’uomo perennemente nel loro mirino con le sue distrazioni, i suoi tradimenti e la sua latitanza dalla famiglia. Nel secondo atto le figlie ritrovatesi al funerale della madre di una di loro preannunciano un condizione femminile cambiata con la figura maschile un po’ più dimensionata, la rivoluzione sessuale che prende piede e con una chiesa che non sa prendere posizioni chiare.La crisi della donna dagli anni 60 ad oggi è chiara:la mancanza di aspirazioni di ruoli definiti che non siano quelli di madri e mogli sono attuali ancora oggi in alcune realta’e nonostante il lavoro “impegnato” non sono mancati momenti leggeri che hanno indotto al sorriso ed all’applauso il pubblico attento ed esigente. Mentre il gruppo si gode il piccolo “trionfo” già è stata avanzata una proposta di una mini tournèe estiva in località dell’entroterra pesarese e della costiera romagnola nell’ambito di manifestazioni legate al turismo e cavalcando l’entusiasmo anche la partecipazione a concorsi di prosa.

 

Un commento to “Due partite, che successo per “I nati per caso””

  1. simo scrive:

    strepitose!

Rispondi a simo Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>