di Redazione
14 aprile 2012
PESARO – Nell’ambito della 14esima Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, l’Archivio storico e Biblioteca diocesana di Pesaro aprirà sale e depositi della propria sede, presso il palazzo vescovile (via Rossini, 58) giovedì 19 prossimo, proponendo una serie di visite guidate (16.30-18.30) allo scopo di illustrare l’ingente valore del suo patrimonio culturale sulla città e diocesi.
L’itinerario si snoderà lungo raccolte che testimoniano un millennio di storia locale, dalle più remote fonti superstiti a esemplari di raccolte librarie antiche ancora in larga parte da scoprire e materiale originale solo apparentemente minore, ripercorrendo la storia della conservazione, la nascita dell’istituto e il lavoro in un archivio e biblioteca. Una finestra sarà dedicata al successo di “Pesaromemolab”, progetto in corso curato da Cristina Ortolani e in collaborazione con l’archivio diocesano: i presenti potranno segnalare nuovi documenti, immagini e materiali da condividere in questo contenitore virtuale delle memorie personali di ognuno di noi. Le visite saranno introdotte da don Igino Corsini, direttore dell’Archivio storico e Biblioteca diocesana. Si consiglia la prenotazione allo 0721.30043 o al 377.4970391 (tempo di visita circa 45 minuti; massimo 20 persone per volta).
Lascia una risposta