Un bando in favore dei cittadini disabili

di 

15 aprile 2012

FANO – L’assessore ai servizi sociali del Comune di Fano, Davide Delvecchio, rende noto che sono previsti contributi regionali in favore di cittadini disabili in situazione di particolare gravità. La quota del fondo regionale è pari a 2.532.000 euro complessivi.

Davide Delvecchio, Udc

L'assessore Davide Delvecchio

L’intervento di assistenza domiciliare indiretta è rivolto unicamente ai portatori di handicap “in situazione di particolare gravità” cioè alle persone la cui minorazione abbia ridotto l’autonomia personale in modo da rendere necessaria e continuativa l’assistenza da parte di un familiare, convivente o non, ovvero di un operatore esterno individuato dal disabile stesso o dalla famiglia.

L’età dei disabili interessati non deve essere inferiore a 3 anni, né superare i 65 anni di età.

“Un apprezzamento all’assessore Marconi dell’assessorato servizi sociali della Regione Marche che ha messo a disposizione il fondo che va incontro alle esigenze dei cittadini disabili con particolare gravità. Con questo intervento i disabili potranno essere assistiti all’interno del proprio nucleo abitativo dai loro familiari.”

L’apertura dell’avviso è previsto per il 16 aprile ed il termine ultimo, per presentare le domande per il sostegno economico, è fissato per il 18 maggio prossimo.

Sono esonerati dal presentare domanda di riconoscimento della particolare gravità i cittadini disabili riconosciuti alla data del 31/12/2011.

Di seguito i requisiti necessari per ottenere il contributo:

– età compresa tra i 3 e i 65 anni alla data del 31 dicembre 2011;

– essere già conosciuti in “situazione di gravità” dalla Commissione Sanitaria;

 

Sono invece esclusi dai benefici economici coloro che risultano:

– in stato di disabilità derivante da malattie di Alzheimer, malattie di tipo psichiatrico, neoplasie, AIDS;

– ospiti di strutture residenziali o semi-residenziali di qualsiasi tipo;

– frequentanti Centri Socio-educativi Diurni per un numero superiore a 20 ore settimanali;

– Beneficiari del Contributo Regionale per il progetto “Vita indipendente”;

– Beneficiari del Contributo Regionale per persone affette da SLA.

 

Le domande dovranno pervenire presso il Servizio di Medicina Legale Asur Area Vasta 1 – Via Nitti, 30 – 61122 Pesaro

La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

– dell’attestazione di handicap in condizione di gravità, rilasciata dalla Commissione socio-sanitaria di cui alla legge 104/92;

– dell’autocertificazione dello stato di famiglia, secondo le modalità di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445;

– eventuale ulteriore documentazione ritenuta idonea ai fini del riconoscimento.

Le informazioni potranno essere richieste presso:

Settore Politiche Sociali – Comune di Fano – Via Garibaldi n. 34
lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 11 alle ore 13
(Tel. 0721/887418 Gian Aldo Collina: Istruttore Amm.vo – 0721/887261 Dalila Luccioni – Assistente Sociale referente, previo appuntamento), al fine di indirizzare a visita solamente coloro che posseggono i requisiti indicati nel Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Sociali della Regione Marche n. 13/POL del 22/03/2012. La modulistica può essere acquisita: sul sito WEB del Comune di Fano www.comune.fano.ps.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>