di Redazione
19 aprile 2012
URBINO – Si chiama «Lilliput – l’isola della lettura» ed è il nuovo spazio dedicato ai libriper ragazzi che apre a Urbino. Il tutto si trova al primo piano del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) e sarà inaugurato sabato 21 aprile alle ore 17.00. Il servizio sarà attivo tutto l’anno, il lunedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle 19.00. Il progetto nasce grazie all’impegno del Comune (Assessorato alla Cultura), della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro, della Provincia di Pesaro e Urbino (Assessorato alla Cultura), del Legato Albani e dell’Università degli Studi di Urbino. «Lilliput» si inserisce in un programma di lavoro che nel corso degli anni è stato realizzato con grande dedizione dall’Assessorato alla Politiche Educative, in collaborazione con le scuole materne ed elementari e la Comunità Montana. Oggi nasce quindi un ambiente che sarà un punto di incontro per i bambini e le loro famiglie, un luogo dove si svolgeranno iniziative dedicate alla lettura con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccoli. In particolare saranno sviluppati dei progetti dedicati alla lettura ad alta voce, pratica molto incoraggiata dagli esperti di pedagogia.
«Quello del nuovo spazio di lettura per ragazzi -dice l’Assessore comunale Lucia Pretelli- è un progetto che parte da lontano. Nel corso degli anni il Comune di Urbino ha sempre partecipato alle iniziative che avevano lo scopo di avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura. Si trattava di percorsi creati insieme alla Comunità Montana e alle scuole. Ricordiamo i programmi “Nati per leggere” e “Adotta l’autore”, sempre seguiti con attenzione dell’Assessorato comunale alle Politiche Educative. Ora si fa un ulteriore passo avanti, grazie alla collaborazione con le istituzioni della città e del territorio. Il nuovo servizio è inserito nel Sistema Bibliotecario Provinciale. Le diverse attività saranno seguite da una bibliotecaria professionista. «Lilliput – l’isola della lettura» si rivolge a una fascia di età che va da 0 ai 14 anni. I bambini dovranno essere accompagnati da degli adulti. L’iscrizione è completamente gratuita».
Lascia una risposta