di Redazione
19 aprile 2012
PESARO – Oltre 150 persone, provenienti dall’Italia e da diversi Paesi del mondo, parteciperanno venerdì a Pesaro alla presentazione di ‘Bull’, il nuovo forno realizzato da Italforni Pesaro. Disegnato dal Raffaele Gerardi, il prodotto si colloca nella fascia medio-alta e, nell’attuale panorama del settore, può essere considerato un articolo rivoluzionario: per il suo rivestimento in vetro temperato colorato, che, proprio per le sfumature di colore a disposizione, permette infinite possibilità di personalizzazione; per la plancia dei comandi, che si avvale della tecnologia ‘touch’. “Siamo orgogliosi di presentare un prodotto di design – ha spiegato Andrea Ricci, Direttore Generale di Italforni – che si avvale di componenti esclusivamente italiani, la maggior parte dei quali realizzati nelle Marche”.
Italforni è sul mercato da oltre 30 anni: i due soci fondatori, che per anni hanno avuto esperienze importanti nello stesso comparto, nel 1978 hanno deciso di lavorare insieme e di dar vita a quella che oggi è divenuta una grande realtà produttiva leader a livello internazionale nel settore dei forni elettrici e a gas computerizzati. Oggi, l’azienda che ha sede a Chiusa di Ginestreto, può vantare indicatori economici in controtendenza rispetto alla crisi: 4,6 milioni di fatturato, “il 50% del quale proveniente dall’export”, una crescita che nell’ultimo triennio ha oscillato mediamente tra il 3 e il 5%, 25 dipendenti. “Ma possiamo fare conto – ha aggiunto Ricci – su una forza vendita che ci rappresenta su oltre 50 Paesi al mondo”.
“Guardiamo con grande attenzione al mercato interno – ha detto ancora Ricci – ma siamo consci che il nostro obiettivo per i prossimi anni è quello di una presenza ancora più ampia e stabile sui mercati internazionali”. Il 2012 sarà l’anno in cui l’azienda punterà in particolare al mercato americano e a quello del Medio Oriente. Secondo Ricci, infatti, si tratta di Paesi “dove il design e l’innovazione italiani sono molto ricercati”. Anche per questo obiettivo, ‘Bull’ rappresenta un forno di grande richiamo, “sia per il design, che per la tecnologia che utilizza”.
Senza contare che da anni, Italforni è una delle aziende internazionali più impegnate sul fronte dell’attenzione all’ambiente e, in particolare, “valori che ormai fanno parte del nostro dna e che costituiscono un altro punto di forza rispetto ai nostri concorrenti”.
Lascia una risposta