Cantiano, passeggiata sulle “Strade della libertà”

di 

24 aprile 2012

PESARO – Il Comune di Cantiano, in collaborazione con l’Anpi e il Centro di Educazione ambientale del Catria e del Boschio di Tecchie (Consorzio Terre Alte), organizza domani (mercoledì 25 aprile) una passeggiata della memoria “nelle strade della libertà” sul territorio della battaglia di Vilano, scontro avvenuto nel marzo 1944 tra i partigiani e i nazi-fascisti.

Cantiano

Cantiano in un'immagine tratta dal web

“Lungo il percorso – sottolineano gli organizzatori – incontreremo alcuni partigiani e staffette protagonisti della memorabile battaglia, che ci racconteranno la loro esperienza”. Il programma: ritrovo alle ore 14.30 nella chiesa di San Crescentino. Partenza sul sentiero che si sviluppa per 2.700 metri, passando per casa San Polo, Casa Colle, il Cippo, fino alla chiesa Madonna della Neve.

“Alle 18.30, dopo la merenda dei partecipanti – continuano i promotori – partenza in pullman per la chiesa di San Crescentino. Con il gruppo guide Gae del Consorzio Terre Alte”.

Evidenzia il sindaco Martino Panico: “Vogliamo fare diventare il percorso un classico dell’attività escursionistica, anche per valorizzare ulteriormente il suo valore storico e artistico. In quei luoghi la V Brigata Garibaldi, composta da 80 partigiani guidati da Giorgio De Sabbata, fronteggiarono con coraggio centinaia di nazi-fascisti condizionando, con la loro vittoria, gli sviluppi della guerra partigiana. Per citare Piero Calamandrei, <<se volete andare in pellegrinaggio nei luoghi dove è nata la Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani>>”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>