Fano: il Memorial “Palma ed Elio Mondo” ripreso dalle telecamere di Supertennis

di 

28 aprile 2012

Palline da tennis

FANO – E’ entrato nelle fasi calde al Circolo Tennis Fano il 21esimo “Memorial Palma ed Elio Mondo” – Torneo Nazionale Giovanile by Lotto. Si tratta di un grande appuntamento Macroarea dedicato ai migliori giovani tennisti del centro-nord, per la precisione provenienti dalle regioni Marche, Umbria, Toscana e Emilia Romagna. A Fano sono impegnate le categorie Under 12 e Under 16 maschili e femminili.

Nel tabellone Under 16 maschile il favorito è la testa di serie numero 2 Dell’Ospedale che se la vedrà con Gradara nella parte bassa del tabellone dove spicca l’altro quarto di finale tra Birrozzi e Mangiaterra. Nella parte alta il vincente della sfida tra Zanni e la Vecchia se la vedrà con uno tra Onofri e Baldoni.

Sempre in campo maschile, ma nel torneo Under 12, la testa di serie numero 1 Lippi arriva spedito ai quarti dopo aver concesso appena 4 game in due partite; ad attenderlo c’è l’agguerrito Pecci che ha finora demolito la concorrenza trovata sul suo cammino. Interessante anche la sfida tra Ghelli e Quinzi. Nella parte bassa del tabellone Morolli (2) e Picini (3) sembrano sulla carta favoriti su Casucci e Bandini che sono avversari comunque da prendere con le molle.

In campo femminile, partendo dall’Under 16, procede spedita la marcia della testa di serie numero 1 Arcangeli che nei quarti se la vedrà con Barbachiara e in caso di successo in semifinale troverà la vincente della sfida Giuliani-Avvantaggiati. Dall’altra parte del tabellone Magni (2) e Fabbri (3) attendono Squarcialupi e Voloshyn.

Passando al tabellone Under 12 femminile, la prima semifinalista è Alessia Lindi che con i parziali di 6-4/6-2 ha sconfitto Camilla Ciani e ora attende la vincitrice del duello tra la numero uno del seeding Mezzanotte e Ciabattoni. Pronostici finora rispettati nella parte bassa del tabellone dove Pruccoli (6) se la vedrà con Rosi (3) e Frondizi (7) con Rubertelli (2).

Le finali sono in programma tutte domenica a partire dalle ore 14.30 ovviamente al CTF dove c’è anche la gradita presenza di Supertennis, canale della Federazione visibile sul 64 del digitale terrestre, che dedica ampio spazio all’importante kermesse.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>