Il Consiglio ha deciso: casello di S. Veneranda a valle

di 

8 maggio 2012

casello

PESARO – L’annuncio sulla pagina Facebook del sindaco Ceriscioli: “Consiglio fino a tarda notte ma abbiamo deciso”. La decisione in questione – arrivata esattamente all’1.51 della notte scorsa – riguarda un tema molto importante per la città di Pesaro, ovverosia la realizzazione del secondo casello. “Abbiamo votato per un casellino monodirezionale nel lato a valle di Santa Veneranda”. Ecco la notizia.

Detto che società Autostrade e Anas non avrebbero preso in considerazione uscite più a nord come invece auspicato da qualcuno, da ricordare che il consiglio comunale di Pesaro aveva votato mesi fa il “casellino” a monte. Il fatto che adesso sia passato un Ordine del giorno che si esprime per quella soluzione ma parla di traffico pesante interdetto sia in entrata che in uscita si spiega con l’aggiunta di Anas e società Autostrade, tra le opere accessorie, della circonvallazione di Muraglia che nell’opzione a monte non sarebbe stata prevista.

Si punterà a farlo realizzare direttamente a società Autostrade ed Anas, invece che ottenere un finanziamento con cui realizzarlo. Da dire che l’Odg è passato con 18 favorevoli (la maggioranza quasi compatta), 5 astenuti (Ballerini, Rossini, Trebbi, Mosconi, Signorotti) e 5 astenuti (Andreolli, Di Bella, Nardelli, Biagiotti, Eusebi). I consiglieri Bettini, Cassiani, Cipolletta, Marinucci, Cascino, Cesarini, Di Domenico, Ippaso e Mascioni sono invece usciti usciti dall’aula al momento del voto.

Da ricordare come, con la porta sud a valle, Anas – oltre alla circonvallazione di Muraglia – manterrà anche le altre opere già concordate, ovvero la bretella Gamba-Pica, la circonvallazione di Santa Veneranda, il raddoppio dell’Interquartieri, il raddoppio del collegamento sull’Urbinate tra l’allaccio della nuova bretella e il casello di Campanara. Restano fuori dal pacchetto il raddoppio della Montelabbatese e la Nuovissima Montelabbatese.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>