Ecco i campioni della Sporting League di calcio a 5

di 

10 maggio 2012

FANO – Due avvincenti e correttissime sfide sono state il degno epilogo del sesto campionato di calcio a 5 “Sporting League”, organizzato all’Alma Juventus Sporting Club sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano e sponsorizzato Armata di Mare.

La U'llneverdrinkalone campione

La U'llneverdrinkalone campione

Il piatto forte del ricco menù della serata è stato l’atto conclusivo del Torneo Open, che vedeva di fronte la leader della stagione regolare Anniballi Elettrodomestici e la U’llneverdrinkalone, dominatrice della successiva fase eliminatoria. A prevalere è stata quest’ultima, che al termine di un match vibrante ed ad alta intensità si è imposta per 4-3 con gol partita di Massimiliano Barbadoro. La sua doppietta e le reti di Fabrizio Mascarucci e Nicolò Copparoni hanno vanificato la tripletta del capocannoniere assoluto Massimo Cioccolini, che aveva inizialmente portato i suoi sul 2-0. La U’llneverdrinkalone, già laureatasi quest’anno campione provinciale CSI Fair Play e impegnata a Porto Potenzia Picena nelle finali regionali, ha potuto così archiviare il suo brillante cammino con l’unica macchia della gara persa ai rigori nella regular season contro Ettas.

La finale del Torneo Amatori, altrettanto interessante, ha fatto invece registrare il successo per 9-6 dei giovani Sergio’s Boys sull’indomita Orfeo Pizzeria&Unibind. Il poker di Paolo Bianchi e la doppietta di Tommaso Della Dora non sono stati sufficienti alla squadra capitanata da Marco Pagnetti ad arginare l’esuberanza degli avversari, saliti sul gradino più alto del podio grazie alle triplette di Sergio Talevi e Giovanni Falcioni, alla doppietta di Matteo Pierangeli ed al sigillo di Giovanni Sanchioni. Le premiazioni sono toccate all’Assessore del Comune di Fano Luca Serfilippi ed al Responsabile Organizzativo del CSI Francesco Paoloni, che hanno anche consegnato a Pietro Urbinelli della U’llneverdrinkalone il trofeo per il miglior giocatore del Torneo.

Della U’llneverdrinkalone facevano parte Tommaso Pompili, Matteo Vassilich, Alessandro Caimmi, Nicola Mancurti, Romeo Aimone, Pietro Urbinelli, Massimiliano Barbadoro, Simone Fabbri, Fabrizio Mascarucci e Nicolò Copparoni, mentre i Sergio’s Boys annoveravano tra le proprie file Gianluca Clemente, Pier Francesco Clemente, Giovanni Falcioni, Federico Fronzi, Stefano Lungarini, Matteo Pierangeli, Giovanni Sanchioni, Giovanni Solazzi, Sergio Talevi, Eugenio Talevi ed Alessandro Ruggieri.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>