Tentano il furto in azienda e poi scappano per la campagna: indagini in corso

di 

11 maggio 2012

FANO – Ancora un tentato furto. Ancora una fuga da film, a piedi, per la campagna vicina. Questa volta i malfattori hanno tentato il furto all’interno di una ditta di trasporti di Fano. Allo scattare dell’allarme è iniziata la fuga nelle campagne, all’arrivo dei carabinieri è seguito l’abbandono  dell’attrezzatura da scasso che avevano al seguito. Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio i carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia CC di Fano, la scorsa notte, sono così intervenuti nella zona industriale, ove alcuni malfattori avevano preso di mira una ditta di trasporti del luogo penetrando all’interno dopo aver forzato una porta secondaria. Scattato l’allarme anti intrusione, la centrale operativa della Compagnia CC di Fano, avvisata da una società di vigilanza privata, ha subito inviato sul posto una pattuglia di militari.

Carabinieri

Carabinieri in azione

L’arrivo repentino dei carabinieri ha disorientato i ladri costringendoli a fuggire nelle campagne retrostanti. I militari hanno quindi recuperato l’attrezzatura da scasso abbandonata in tutta fretta dai malviventi costituita da: due picconi, due grossi piedi di porco, tre mazze da carpentiere ed un cacciavite di grosse dimensioni. Le ricerche per l’individuazione del gruppetto, probabilmente formato da soggetti di nazionalità straniera, sono poi proseguite nella zona anche nel corso della mattinata dando però esito negativo. Sono stati eseguiti i rilievi tecnico scientifici sul luogo e sul materiale sequestrato da parte dei CC dell’Aliquota Operativa dei carabinieri di Fano, mentre l’esame dei fotogrammi rilevati è ancora in corso e non si escludono possibili successivi sviluppi sul fronte delle indagini.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>