Anche Roger Milla al Festival della Felicità. Tutti i nomi

di 

14 maggio 2012

PESARO –  Dopo i nomi della politica, ecco gli intellettuali. Decine di scrittori, filosofi e giornalisti sono annunciati a Pesaro e Urbino, per la seconda edizione del festival della felicità, nei due weekend dal 25 maggio al 3 giugno. Anche perché l’anima principale dell’evento resta culturale. Così come lo è la sfida «ripensare la felicità per uscire dalla crisi», lanciata dal territorio al Paese. Una buona fetta dell’«intellighenzia» nazionale, dunque, si trasferirà nella provincia. E saranno in tanti a dire la loro sul «nuovo modello di sviluppo» utile alla società del futuro, mischiando dimensione pubblica e visione privata della felicità. Tra gli altri, parteciperanno gli scrittori Giuseppe Di Piazza, Barbara Di Gregorio, Bill Emmot, Adrian Hornsby, Paolo Gallina, Francesco Piccolo, Emanuele Campiglio, Walter Siti, Chiara Valentini, Maria Pia Ammirati, Emanuele Trevi, Antonio Pascale, Riccardo Chiaberge.

Roger Milla dopo il gol segnato alla Colombia a Italia '90. Oggi il "leone" è la bandiera culturale del Camerun

Attesi anche i giornalisti Oscar Giannino, Maria Giovanna Maglie, Francesco Bei (Repubblica), Alessandra Galloni (Wall Street Journal), Dario Di Vico (Corriere della Sera), Maria Teresa Meli (Corriere della Sera), Edoardo Camurri (Il Foglio), Federico Garimberti (Ansa), Sara D’Amico (direttore Fox Life), Stefania Pinna (Sky Tg24), Maurizio Crema (Il Gazzettino); l’autore televisivo Carlo Freccero, la psicologa Maria Rita Parsi; Beppe Englaro; il teologo Vito Mancuso, il filosofo della scienza Giulio Giorello, il fotografo Oliviero Toscani, il sociologo Domenico De Masi. Previsti anche gli interventi dei manager Guido Martinetti (fondatore della catene di gelaterie artigianali Grom) e Nerio Alessandri (presidente e fondatore Technogym). Infine, da segnalare Roger Milla, uno dei calciatori africani più forti di tutti i tempi e “bandiera culturale” del Camerun. Programmi e aggiornamenti suwww.festivaldellafelicita.it e sulla pagina facebook dell’evento.

E primi assaggi e anticipazioni del festival della felicità, a pochi giorni dalla seconda edizione, saranno previsti per domani (martedì 15 maggio), alle ore 18, nella terrazza dell’Alexander Museum Palace Hotel (viale Trieste 20, Pesaro) l’aperitivo «Progettare e misurare il benessere in tempo di crisi». Il presidente della Provincia Matteo Ricci, nel dialogo con il giornalista di Repubblica Paolo Casicci, risponderà anche alle domande dei cronisti, spiegando la formula, il senso e gli obiettivi della manifestazione. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta su Etv Marche (canale 12 del digitale terrestre) e in streaming sui siti www.pu24.itwww.festivaldellafelicita.it e www.provincia.pu.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>