di Redazione
16 maggio 2012
MONDOLFO . Alla Residenza Municipale di Mondolfo sventola da ieri la “Bandiera Blu 2012”, l’ambito riconoscimento che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha consegnato alle località balneari italiane che si distinguono per la qualità delle coste e per i servizi offerti. “Anche quest’anno, dopo i tre anni precedenti”, introduce il Vice Sindaco Alvise Carloni, “la località balneare di Marotta di Mondolfo ha ottenuto un riconoscimento importante che è il frutto di una stretta collaborazione tra l’Amministrazione e gli operatori di categoria che si sono battuti per offrire, pur nelle ristrettezze del periodo, servizi di qualità al turista e agli abitanti che da maggio a settembre affollano le spiagge del litorale.
In Italia ben 131 località rivierasche si potranno fregiare della Bandiera Blu e nella nostra Regione si ha una densità davvero alta, segnale evidente di una nuova cultura turistica che punta molto alla sostenibilità e alla qualità dei luoghi”. “in effetti”, riprende l’Assessore all’ambiente Ing. Massimiliano Lucchetti, “le condizioni ambientali stanno migliorando sempre più, e la cultura del riciclaggio e dell’utilizzo delle risorse energetiche alternative fanno si che anche il Comune di Mondolfo si posizioni tra i comuni più attenti alle problematiche ambientali. Grande merito va a tutti i cittadini del Comune che nello scorso anno hanno differenziato ben il 27 % dei rifiuti prodotti”. Il Vicesindaco Carloni e l’Assessore Lucchetti concludono infine ricordando che “anche la bandiera blu di Marotta ha permesso alla Regione Marche di posizionarsi al secondo posto nella classifica regionale con ben 16 bandiere e il nostro comune per ottenere certi risultati si è dovuto distinguere non solo per la balneabilità delle acque, l’efficienza della depurazione della rete fognaria e la corretta gestione dei rifiuti ma anche per il mantenimento di aree verdi e per l’offerta dei servizi turistici che sono un punto di riferimento per l’intera Valle del Cesano che trova in Marotta il suo ‘approdo’ naturale al mare”.
Lascia una risposta