“La Provincia ha i soldi ma non può pagare 10 milioni”

di 

17 maggio 2012

PESARO – Dieci milioni di euro di fatture del 2011 ancora da pagare nonostante in cassa, quei soldi, ci siano. E’ questa la situazione assurda con cui (anche) la nostra Provincia si trova a convivere per via del Patto di Stabilità.

Ricci con Bersani, incontri ravvicinati al Marche Day

Ricci con Bersani, incontri ravvicinati al Marche Day

“In attesa del decreto Passera per sbloccare i pagamenti alle aziende da parte della pubblica amministrazione – spiega Matteo Ricci – bisogna fare presto per la crescita, gli enti locali di tutta Italia sono diventati enti che deprimo l’economia”. Ricordiamo che il ministro Passera sarà uno degli ospiti della seconda edizione del Festival della Felicità.

 


 Oltre 20 milioni di euro da parte delle pubbliche amministrazioni.  A tanto ammontano i crediti che le imprese della provincia di Pesaro e Urbino vantano nei confronti delle Amministrazioni pubbliche: Provincia, Comuni, Aziende sanitarie, Amministrazioni dello Stato, etc.

“Una situazione pesante – denuncia la CNA provinciale – che non fa che aggravare lo stato di salute già precario di tante aziende del territorio già alle prese con una crisi devastante”.

 

In testa ci sono le imprese dell’edilizia; non solo quelle che hanno realizzato appalti pubblici ma anche quelle impegnate nel corso dell’emergenza neve. E poi imprese della subfornitura, dei servizi, dell’elettronica. I crediti superano abbondantemente i 12 mesi ed in alcuni casi arrivano a 18-20. Si tratta di imprese sane che rischiano di chiudere a causa del patto di stabilità.

 

Su questa argomento la CNA, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino ha organizzato per doamni, VENERDI’ 18 MAGGIO 2012, con inizio alle ore 11 nella Sala Adele Bei dell’Amministrazione provinciale in via Gramsci, una iniziativa pubblica dal titolo “Un Patto per Sopravvivere”, Il Patto di Stabilità e suoi riflessi sugli Enti locali e le imprese.

 

Al convegno interverranno tra gli altri, Giorgio Aguzzi, vicepresidente nazionale CNA, Camilla Fabbri, segretario provinciale CNA di Pesaro e Urbino.

 

Partecipano, Pietro Marcolini, Assessore al bilancio Regione Marche; Matteo Ricci, Presidente Provincia di Pesaro e Urbino.

 

All’iniziativa sono stati invitati anche i sindaci della provincia, la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e le Confederazioni sindacali.

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>