Memorial Manotta, la Vis Pesaro a punteggio pieno

di 

18 maggio 2012

CUCCURANO – Dopo quattro giorni di gioco si prende una pausa il 36° Memorial “Manotta”, organizzato dall’Olympia Cuccurano nel locale campo sportivo “Massi” e riservato ai Pulcini (anno 2002).

Sono scese tutte in campo, chi una chi due volte, le 18 squadre partecipanti e divise in quattro girone da quattro o cinque formazioni; in entrambi i casi saranno le prime due a qualificarsi ai quarti di finale.

Fanella calcio

In questo senso un grosso passo avanti lo ha fatto la Vis Pesaro che, dopo il 4-1 rifilato al Senigallia A, guida il gruppo A a punteggio pieno seguita dal Delfino; stesso dicasi per il Senigallia B che nel gruppo D sale a 6 punti in due gare dopo il 6-0 rifilato alla Pergolese giovedì sera.

Nel girone B, composto da 5 formazioni, tutto bene per il Fanella che dopo aver superato l’Azzurra nella gara d’esordio, regola anche l’USAV Pesaro nel recupero di giornata. Per il primato sarà lotta a due con la grande favorita Vigor Senigallia.

Il gruppo C vede, dopo una giornata, S.Orso e Real Metauro in testa che si sfideranno nello scontro diretto di lunedì prossimo dando speranze ad una tra Cattabrighe e Arcobaleno: chi perde è out.

 

Queste le classifiche dei quattro gruppi a ridosso dei tre giorni di riposo per dare spazio al Trofeo “Volpini” riservato agli esordienti. Tra parentesi le gare disputate:

 

GRUPPO A: Vis Pesaro 6 (2), CSI Delfino 3 (1), Fossombrone 0 (1), Senigallia Calcio “A” 0 (2)

GRUPPO B: Fanella 6 (2), Vigor Senigallia 3 (1), USAV Pesaro 0 (1), Junior Centro Città 0 (1), Azzurra Gallo Colbordolo 0 (1)

GRUPPO C: Camm S.Orso 3 (1), Real Metauro 3 (1), Cattabrighe (1), Spes Arcobaleno 0 (1)

GRUPPO D: Senigallia Calcio “B” 6 (2), Marinamonte 3 (1), Villa San Martino 0 (1), Muraglia 0 (1), Pergolese 0 (1)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>