Il Brodetto fanese è sempre protagonista

di 

25 maggio 2012

Miglior Brodetto 2011FANO – Il Festival della Felicità, giunto alla sua seconda edizione e promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha scelto il piatto tipico dei fanesi, il Brodetto, tra i protagonisti del suo programma.

Giovedì 31 maggio, dalle ore 18 alle 19 circa, in piazza del Popolo a Pesaro, i visitatori della manifestazione potranno gustarsi un assaggio della decima edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe e di Pesce, la manifestazione in programma al Lido di Fano dal 7 al 9 settembre prossimi con una degustazione preparata da uno dei più famosi e apprezzati chef locali. A presentare al pubblico il tradizionale piatto fanese sarà Mauro Uliassi, dell’omonimo ristorante di Senigallia, vincitore nel 2008 della sfida a colpi di brodetto proposta durante il Festival.

Mauro Uliassi

Lo chef Mauro Uliassi

“Arriveremo in piazza del Popolo – spiega Mario Uliassi – con la nostra roulotte da street food per portare un assaggio di un piatto ricco e saporito. Quella che presenteremo al pubblico del Festival della Felicità, come aperitivo, è la zuppa che vinse la sesta edizione del Festival del Brodetto. Si tratta della ricetta che ogni giorno servo ai tavoli del mio ristorante nel coccio di terracotta, sempre molto apprezzata dai miei clienti. A caratterizzarla è la fusione delle caratteristiche dei 4 tipi di brodetto marchigiani delle altrettante città costiere – Fano, San Benedetto del Tronto, Recanati e Ancona – e cottura e procedimento rivisitati in chiave moderna”.

Saranno circa 100 le porzioni che il grande chef di Senigallia servirà ai visitatori.

“E’ una grande occasione – sorride Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano e Marche – per conoscere da vicino uno degli chef più noti d’Italia da sempre legato al nostro Festival. Giovedì presenteremo al pubblico di piazza del Popolo, insieme al brodetto di Uliassi, anche la decima edizione della manifestazione in programma dal 7 al 9 settembre a Fano e che vedrà protagonista, tra gli altri, lo stesso Uliassi”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>