di Redazione
25 maggio 2012
URBINO – Kathleen Kennedy, Paolo Bonolis e Arianna Cleri. Diversissimi e per questo perfetti per lo spirito di questa seconda edizione del Festival della Felicità. Più voci, più “campi”, più punti di vista, più generazioni insieme per capire il presente e progettare il futuro.
E’ Kathleen Kennedy Townsend, l’ospite più atteso della seconda giornata del Festival della Felicità. Dopo aver partecipato alla prima edizione, torna la primogenita di Robert Kennedy che, oltre quarant’anni fa, con lungimiranza disse che “il Pil misura tutto, eccetto cio’ che rende la vita veramente degna di essere vissuta”, tema conduttore di tutto il Festival.
Kathleen Kennedy, avvocato, esponente del Partito Democratico americano, parlerà domani 26 maggio, introdotta dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, alle ore 17 nel Cortile del Collegio Raffaello di Urbino. Oltre a questo ospite d’eccezione sale l’attesa per lo spettacolo di Paolo Bonolis, previsto alle ore 21.30 presso il Padiglione D – Fiere della Marche di Pesaro. Il noto presentatore televisivo propone una edizione live del programma “Il senso della vita” con una intervista fotografica a Matteo Renzi, sindaco di Firenze e una chiacchierata con la figlia di Robert Kennedy, anche se, come ha affermato Bonolis, nel corso della conferenza stampa di Roma, “non mancheranno le sorprese”.
Alle ore 18 e 19 spazio alla presentazione dei libri nel Cortile di Collegio Raffaello: alle 18 il matematico Paolo Gallina ragiona sulla possibilità di una formula matematica della felicità, sostenendo pure di trovarla. Con il matematico, che presenta il suo libro “La formula della felicità” (edizione Mondadori) conversa Roberto Bertinetti, professore all’università di Trieste. A seguire, alle 19, lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo leggerà frammenti di alcuni suoi libri in particolare di “Momenti di trascurabile felicità” (edizione Einaudi). Introduce il giornalista Francesco Piccolo.
La serata si conclude con due eventi: alle 21 la Sala del Maniscalco ospita il laboratorio aperto “Marinettando” a cura del teatro sintetico futurista CUST 2000 di Urbino e alla stessa ora è in programma, nelcortile Raffaello, lo spettacolo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, di gruppi musicali giovanili con l’esibizione di Arianna Cleri, vincitrice dell’edizione 2011 della trasmissione televisiva “Io Canto”.
Lascia una risposta