di Redazione
29 maggio 2012
PESARO – Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 maggio 2012 la Sezione Polizia Stradale di Pesaro, nell’ambito della operazione denominata “Stragi del Sabato Sera”, finalizzata al contrasto dei comportamenti pericolosi per la sicurezza stradale ed in particolare della guida in stato di ebbrezza alcolica, ha disposto controlli straordinari nei confronti degli automobilisti transitanti sulla rete viaria dei Comuni di Pesaro e Fano (PU) a cura del Distaccamento della Polizia Stradale di Urbino.
Durante le verifiche in argomento, esperite sulle strade interessate da un maggior traffico veicolare ed in prossimità dei principali luoghi di incontro, come discoteche, bar etc., le pattuglie del Distaccamento hanno controllato 85 autovetture ed identificato 96 persone, delle quali 68 sono state sottoposte al test dell’etilometro, in quanto positive al “precursore alcolemico” .
Nella circostanza sette conducenti, di cui 3 ragazze, sono risultati con un tasso alcolemico superiore la limite consentito di 0,5 g/l e gli sono state ritirare le patenti di guida, con una decurtazione complessiva di 80 punti.
Gli stessi, denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pesaro ex art. 186 Codice della Strada, oltre a subire le previste conseguenze penali, andranno incontro alla sospensione della patente di guida da un minimo di 3 ad un massimo di 12 mesi da parte della Prefettura di Pesaro e Urbino.
Uno dei conducenti, neopatentato, a seguito della contestazione perderà tutti e 20 i punti a disposizione e dovrà ripetere l’esame di idoneità tecnica per il rilascio della patente.
I controlli della Polizia Stradale continueranno anche nei prossimi giorni.
Lascia una risposta