I Pulcini della Vis sono campioni regionali. Il diario di mister Alessandro Crespi

di 

29 maggio 2012

PESARO – La squadra Pulcini allenati da mister Alessandro Crespi si è aggiudicata la prestigiosa manifestazione disputatasi a Porto d’Ascoli. Alla finale regionale della manifestazione “Sei Bravo a…scuola di calcio 2012” hanno partecipato le vincitrici delle rispettive fasi provinciali e precisamente la Vigor Senigallia per la provincia di Ancona, l’Ascoli Calcio, Unione Piazza Immacolata Ascoli (Ascoli Piceno), il Porto S. Elpidio per la provincia di Fermo, la Vis Macerata per Macerata e appunto la Vis per Pesaro e Urbino.

Ogni anno a rotazione una provincia porta due rappresentanti per poter disputare la finale con un numero pari di squadre. Nei giochi (tre partite) 4 contro 4 la Vis è stata sorteggiata contro Ascoli Calcio, Vigor Senigallia e Piazza Immacolata. Nelle partite 7 contro 7 la Vis ha affrontato in ordine Porto S.Elpidio e Vis Macerata.

 

I RISULTATI

VIS – ASCOLI: 1 vinta 1 persa 1 pareggiata (8-7 conteggio gol)
VIS – VIGOR SENIGALLIA: 2 vinte 1 persa (8-7)
VIS – PIAZZA IMMACOLATA: 2 vinte 1 persa (6-7)
VIS – PORTO S. ELPIDIO: 1° tempo 3-0 / 2° tempo 0-0
VIS – VIS MACERATA : 1° tempo 2-0 / 2° tempo 1-0

 

LA CLASSIFICA FINALE

1 VIS PESARO 1898 punti 9
2 VIGOR SENIGALLIA punti 8
3 ASCOLI CALCIO punti 7

 

LA GIOIA DEL MISTER

In occasione delle finali, mister Crespi ha scritto un bellissimo diario ai suoi ragazzi. Parole tutte da leggere perché ricolme di insegnamenti. Scarica il .pdf del Diario Sei Bravo 2012.

4 Commenti to “I Pulcini della Vis sono campioni regionali. Il diario di mister Alessandro Crespi”

  1. verita scrive:

    So che questo commento resterà ignorato, ma la manifestazione Sei Bravo A… che leggendo il regolamento stilato dalla federazione dovrebbe essere una festa innanzitutto dei bambini, è una manifestazione assolutamente agonistica, dove i bambini passano in secondo piano dietro alle ambizioni dei tecnici e dei genitori.
    La cosa più grave è che in campo durante lo svolgimento sono presenti ufficiali della federazione che, esattamente come per tutti i tornei, lasciano che le cose continuino ad andare così…
    Chiudo dicendo che quest’anno la manifestazione era riservata ai 2001 e potevano essere convocati max 3 2002 dietro deroga nel caso il numero dei 2001 non fosse stato sufficiente (14); da quello che ho visto hanno partecipato società con molti iscritti 2001 ma che facevano costantemente giocare dei 2002 (perchè in questo momento erano + avanti di alcuni 2001)…

    Se questa è la realtà del calcio dei bambini, poi non stupiamoci di quello che succede ai piani superiori.

  2. Andrea scrive:

    siete genitori ……nn ho dubbi ……la rovina del calcio giovanile

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>