Il festival della felicità in solidarietà per l’Emilia ferita

di 

30 maggio 2012

PESARO – Il festival della felicità per l’Emilia ferita dal sisma. L’evento riparte domani (giovedì 31 maggio) da Pesaro, con la prima mobilitazione di solidarietà nella provincia per i territori messi in ginocchio dal terremoto. E così in ogni iniziativa, per tutto il weekend, sarà promossa e rilanciata la raccolta fondi nazionale per le popolazioni colpite (Sms solidale al numero 45500 per donare 2 euro alla protezione civile; sottoscrizione intestata a Mediafriends; Banca Intesa Sanpaolo; Iban: IT 41 D 03069 09400615215320387; Causale: terremoto Emilia Romagna).

 

Roger Milla

Il programma di domani: Roger Milla, bandiera del Camerun ed esempio unico di longevità calcistica, sarà domani (giovedì 31 maggio), alle ore 21, in Piazza del Popolo. Il «Leone Indomabile», classe ’52, tra i calciatori africani più forti di sempre, parlerà della sua vita e della sua esperienza professionale, nel corso di una intervista condotta da Simona Ercolani. E ci sarà anche Cyrille Makanaki, altro ex nazionale camerunese, tra i protagonisti del mondiale del ’90. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, le autorità del Douala Ekwalla Essaka, e del Maorua Bakary Yerima Bouba Alioum. Nel corso della serata, spazio alla presentazione dell’iniziativa “Adotta una scuola camerunese, burundese e burkinabe offrendoleun kit fotovoltaico per raggiungere l’obiettivo n°2 del millennio” e, dalle ore 22, al concerto di musica africana con gli artisti Charlotte Dipanda e Epée&Koum.

 

Del continente africano, in particolare degli “Obiettivi del millennio per lo sviluppo del benessere”, si parlerà anche nella conferenza internazionale in programma domani alle ore 16, nella sala del consiglio provinciale Pierangeli. Dopo i saluti del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, interverranno Paulin G.R.Yanga, primo consigliere dell’ambasciata del Camerun in Italia; Fritz Ntonè Ntonè, rappresentante del Governo nella città di Douala; Hamadou Hamidou, sindaco di Maroua; Amuri Selemani, sindaco di Muyinga; Lèo Dayan, direttore dell’Ong A.P.R.E.I.S; Bila Gèrard Sedga, rettore dell’Università di Koudougou e Umberto Margiotta, professore dell’Università di Venezia. Modera Esoh Elamè, università di Venezia(per maggiori informazioni, scheda allegata).

 

Ecco le altre iniziative di domani, tutte in programma nel cortile di Palazzo Gradari: alle ore 16, la presentazione del libro “A est del nordest” (Ediciclo editore), con il giornalista Maurizio Crema, autore del volume. Introduce Paolo Angeletti, giornalista del “Resto del Carlino”. A seguire, alle ore 17, Matteo Donati, responsabile della Caritas di Pesaro, discuterà del suo libro “Dio non produce scarti. Cronache da basura” (Emi editrice missionaria) con Luca Bartolucci, presidente del consiglio provinciale. Alle 18, il giornalista di Panorama Giovanni Iozzia intervista Nardo Filippetti, presidente e fondatore di Eden Viaggi su come “Ripartire dalle eccellenze del territorio”. Alle 18.45 ancora Iozzia intervista Nerio Alessandri, presidente e fondatore Technogym, su “Felicità e imprenditoria: il modello Technogym”. Alle 21 la conferenza-concerto “La fine della felicità, il nichilismo nella canzone italiana” con Evio Hermas Ercoli, direttore di Popsophia. Partecipano Pietro Marcolini, assessore ai Beni culturali della Regione Marche e Vando Scheggia, musicologo. Accompagnamento musicale a cura di Popsound.

 

Infine, alle 21.15, al cinema Astra, prende il via la IV edizione di “Per esempio..modelli e testimoni del possibile”: la prima serata è dedicata alla figura di Giuseppe Fava.

Tra le iniziative collaterali, da segnalare il 2° festival antirazzista promosso dal comitato Uisp di Pesaro e Urbino al Parco Miralfiore: musica, seminari, sport per riflettere sull’antifascismo e antirazzismo.

Ricordiamo la diretta streaming live di tutti gli eventi su www.pu24.it  

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>